
da Unione PD Bastia
Manutenzione strade, PD Bastia, dopo dieci anni il minimo e fatto male!
Assistiamo in questi giorni ad alcuni interventi di manutenzione del manto stradale nelle vie di Bastia, realizzati dopo anni di amministrazione di destra, la quale si è contraddistinta proprio per il prolungato degrado e incuria delle strade.
I cittadini sono diventati campioni di slalom tra le buche, con pericoli di incidenti e danni ai veicoli sempre in agguato, per non parlare dell’impraticabilità di gran parte della nostra viabilità per chi vorrebbe usare la bicicletta. C’è da domandarsi: perché si è aspettato tanto? Perché si è deciso di eseguire questi interventi alla scadenza del mandato amministrativo? Il sospetto che sia una semplice scelta elettorale, a ridosso delle elezioni, è forte. L’amministrazione cerca di nascondere le proprie incapacità, utilizzando (MALE) finanziamenti regionali destinati ad altri interventi e compiendo, nella realizzazione delle opere, errori grossolani. Per anni abbiamo assistito al lamento dell’Amministrazione sulle scarse disponibilità economiche, ma se a ciò aggiungiamo anche la cattiva gestione delle (poche) finanze, il fallimento è assicurato.
Veniamo al dunque: si può notare l’approssimazione con cui è stato eseguito il ripristino dei pozzetti in via Madonna di Campagna, lasciandoli ad una quota inferiore al piano stradale e determinando quindi un pericolo per i veicoli e per i ciclo/pedoni. In via della Repubblica addirittura constatiamo l’esecuzione di lavori di scavo eseguiti dopo la stesura del nuovo manto stradale, rompendo quindi il catrame appena posto: una situazione quantomeno assurda.
E allora se questo è il modo di spendere i pochi soldi a disposizione, riteniamo che sia il metodo più sbagliato. Vi é di più! In alcune vie dissestate, dove è necessaria una continua manutenzione a causa del fondo stradale non perfettamente incatramato, rileviamo l’abbandono di materiale stabilizzato non steso e lasciato in cumuli che rendono impraticabile la strada e riducono notevolmente la carreggiata di percorrenza, il tutto in attesa che qualche cittadino volenteroso ne provveda allo spandimento.
Tutto ciò non può che essere valutato in modo fallimentare, sia sul piano della spesa e gestione delle risorse pubbliche, sia anche sull’eventuale messaggio di efficienza ed efficacia che questa amministrazione voleva lanciare alla cittadinanza a quattro mesi dalle elezioni. In questi interventi si é solo palesata la già evidente incapacità amministrativa che ai cittadini non sfugge e non sfuggirà: credere che i bastioli si faranno convincere con questi metodi è quantomeno offensivo. L’Amministrazione ha il dovere di effettuare gli interventi di manutenzione, quando questi sono necessari e mantenendo un minimo di decoro e di coerenza intellettuale.
Commenta per primo