Comune aderisce al progetto ELOGE 2024 per l’ascolto

Partecipazione dei cittadini per un'amministrazione migliore

Comune aderisce al progetto ELOGE 2024 per l’ascolto 

Il Comune di Bastia Umbra ha ufficialmente aderito al programma ELOGE 2024, un’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa e attuata a livello regionale grazie alla collaborazione di AICCRE (Associazione Italiana dei Comuni e delle Regioni d’Europa) e dell’ISIG (Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia). Questo progetto si propone di migliorare la qualità dell’amministrazione pubblica attraverso un ascolto attivo delle esigenze dei cittadini.

Per raggiungere l’obiettivo di ottenere il premio finale previsto dal programma, il Comune invita tutti i cittadini a partecipare compilando un breve questionario online. Gli interessati possono accedere al questionario utilizzando il codice QR fornito o seguendo il link diretto: Questionario ELOGE. La scadenza per la compilazione è fissata entro il 15 novembre 2024, rendendo fondamentale la tempestiva partecipazione.

Le risposte al questionario sono completamente anonime e i dati raccolti verranno analizzati in forma aggregata, garantendo la riservatezza delle informazioni fornite. La finalità è quella di ottenere un quadro chiaro delle necessità e delle aspettative dei cittadini, per poter costruire un’amministrazione più reattiva e in sintonia con la comunità. Il Comune di Bastia Umbra sottolinea l’importanza della partecipazione collettiva, invitando ogni cittadino a contribuire a questo processo.

Il progetto ELOGE si inserisce in un contesto più ampio di riforma e modernizzazione delle amministrazioni locali, mirando a promuovere un dialogo diretto tra istituzioni e cittadini. Attraverso un’analisi dettagliata dei feedback ricevuti, le amministrazioni sono in grado di implementare miglioramenti e di rispondere in modo efficace alle sfide che emergono sul territorio.

Oltre alla raccolta di dati tramite il questionario, il Comune prevede anche altre attività di coinvolgimento, tra cui incontri pubblici e workshop, dove i cittadini potranno esprimere liberamente le proprie opinioni e suggerimenti. Questi eventi saranno organizzati nel corso dell’anno e rappresenteranno un’importante opportunità per approfondire le tematiche legate alla governance locale e al servizio pubblico.

Il Comune di Bastia Umbra, consapevole dell’importanza della trasparenza e della responsabilità, è impegnato a garantire che ogni voce venga ascoltata. La partecipazione attiva dei cittadini non solo aiuterà a migliorare i servizi offerti, ma contribuirà anche a costruire un senso di comunità e appartenenza più forte.

Per ulteriori informazioni sul progetto ELOGE e sulle modalità di partecipazione, i cittadini possono visitare il sito ufficiale di AICCRE al seguente link: AICCRE ELOGE 2024.

Il Comune di Bastia Umbra si appella a tutti per un contributo attivo a questo importante progetto, affinché insieme si possa costruire un’amministrazione che ascolti davvero le esigenze e i bisogni della sua comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*