Marcia PerugiAssisi 2025: Bastia con i bambini protagonisti

Marcia PerugiAssisi 2025: Bastia con i bambini protagonisti

Dal 9 al 12 ottobre l’Umbria in festa per pace e fraternità

Questa mattina, mercoledì 8 ottobre 2025, nella suggestiva cornice del Palazzo Arcivescovile di Perugia si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, un evento che animerà l’Umbria dal 9 al 12 ottobre con un ricco programma di iniziative e incontri. Tra gli appuntamenti più attesi spicca anche la prima Marcia delle Bambine e dei Bambini per la Pace, un’iniziativa che raccoglie una delle ultime grandi proposte di Papa Francesco.

Alla conferenza hanno partecipato figure di rilievo istituzionale e civile, tra cui l’Arcivescovo Ivan Maffeis che ha aperto l’incontro, i sindaci di Perugia, Assisi e Bastia Umbra e gli organizzatori della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace. Significativa la presenza del sindaco di Bastia Umbra, Erigo Pecci, che ha sottolineato con orgoglio come la sua comunità sia protagonista e motore di un percorso partecipato che coinvolge scuole, associazioni e volontari impegnati nella realizzazione dei “semi di pace”, simboli preziosi di speranza e futuro.

“La Marcia delle Bambine e dei Bambini – ha dichiarato Pecci – è un messaggio concreto di pace che parte dai più piccoli, e rappresenta un impegno collettivo della nostra comunità nel costruire un mondo più giusto e solidale.” Questo evento dedicato ai più giovani si pone come momento di crescita civile e responsabilità sociale, coinvolgendo cuori e menti in una sfida di fraternità che si estende ben oltre i confini regionali.

Le iniziative inserite nel calendario della Settimana della Pace culmineranno domenica 12 ottobre, quando migliaia di bambini sfileranno portando con sé i loro “semi di pace”, un gesto simbolico che unirà la città di Bastia Umbra al grande abbraccio della Marcia PerugiAssisi. Questo momento rappresenta la forza di una nuova generazione che, con occhi pieni di speranza, cammina insieme verso un futuro di pace e solidarietà.

La Marcia PerugiAssisi continua così a confermarsi un punto di riferimento per quanti credono in un mondo migliore, dove il dialogo, l’accoglienza e la fraternità siano gli strumenti indispensabili per costruire una convivenza pacifica e inclusiva.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*