Ministro Musumeci: Prevenzione fondamentale per evitare tragedie

Appello a un'azione coordinata per la prevenzione

Ministro Musumeci: Prevenzione fondamentale per evitare tragedie

Ministro Musumeci: Prevenzione fondamentale per evitare tragedie

Durante la sua partecipazione al primo Raduno interregionale del volontariato di protezione civile delle Regioni del centro Italia a Foligno e Bastia Umbria, il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha sottolineato l’importanza di un’impostazione più robusta e integrata per la prevenzione delle emergenze. “Siamo la migliore protezione civile in Europa quando interveniamo per le emergenze ma dobbiamo accelerare sul fronte della prevenzione”, ha affermato il ministro, evidenziando la necessità di un approccio proattivo per evitare tragedie e perdite umane.

Musumeci ha evidenziato l’assenza di una politica seria di prevenzione e previsione in Italia, criticando la frammentazione di competenze e risorse che spesso impedisce un utilizzo rapido ed efficace delle risorse disponibili. Sottolineando che il rischio zero è un’illusione, il ministro ha invece sottolineato l’importanza di una solida strategia di prevenzione e una gestione efficiente delle operazioni di emergenza.

“Attualmente siamo privi di strumenti di pianificazione”, ha dichiarato Musumeci in risposta alle domande dei giornalisti, aggiungendo che il governo sta lavorando su un disegno di legge per una rapida ricostruzione e una legge sulla prevenzione anti-sismica. Ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare la popolazione sulle questioni legate al rischio e ha ribadito che ogni cittadino dovrebbe potersi considerare un volontario della protezione civile, enfatizzando così l’importanza dell’impegno di tutta la comunità nella gestione delle emergenze.

Con queste dichiarazioni, Musumeci ha enfatizzato la necessità di una maggiore attenzione alla prevenzione e alla preparazione, sottolineando l’importanza di un approccio coordinato e di una maggiore consapevolezza della popolazione per affrontare le sfide emergenti legate alle catastrofi naturali e alle situazioni di crisi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*