Verità e trasparenza, ok la campagna elettorale di Paola Lungarotti

Un’analisi dei risultati ottenuti dal Comune di Bastia Umbra sotto la guida di Paola Lungarotti

Verità e trasparenza, ok la campagna elettorale di Paola Lungarotti

Verità e trasparenza, ok la campagna elettorale di Paola Lungarotti

Verità e trasparenza, – La verità è un pilastro fondamentale sia in politica sia in una campagna elettorale efficace. È essenziale parlare apertamente della realtà dei fatti, evitando mezze verità o, peggio ancora, menzogne. Questo non solo rispetta la dignità personale di chi si candida a un ruolo politico, ma soprattutto onora la dignità e l’intelligenza dei cittadini.

Prendiamo, scrive in un comunicato l’ufficio stampa della candidata sindaca,  ad esempio il caso del Comune di Bastia Umbra, guidato da Paola Lungarotti. Durante il suo mandato, il comune ha ricevuto dalla Regione un totale di 884.000 euro di contributi destinati allo sport. Questi fondi sono stati utilizzati per vari progetti, tra cui il restyling del Palazzetto dello sport (700.000 euro), l’efficientamento energetico del Palazzetto dello sport (100.000 euro) e la creazione di una pista polivalente a Ospedalicchio (84.000 euro).

Questi, è scritto nella nota, sono fatti concreti che contraddicono eventuali affermazioni false o fuorvianti. Sono la prova tangibile dell’impegno e della dedizione di Paola Lungarotti e della coalizione dei partiti di centro-destra e delle liste civiche che la sostengono.

In conclusione, una buona azione politica e una campagna elettorale di successo devono essere basate sulla verità e sulla trasparenza. Solo così si può rispettare la dignità dei cittadini e garantire un futuro migliore per la comunità.



1 Commento

  1. volevo segnalare al Comandante dei vigili urbani che il semaforo del ponte di bastiola è rimasto con l’orario dell’ora solare, penso che si possa aggiornare e fare in modo che alle 8 di sera ci sia un traffico scorrevole

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*