
L’amministrazione comunale sostiene il patto per il dialogo
Bastia Umbra aderisce – Il Comune di Bastia Umbra ha annunciato la sua adesione alla Dichiarazione sulla Fraternità Umana, documento firmato nel 2019 da Papa Francesco e dal Grande Imam Ahmad al-Tayeeb. L’iniziativa promuove la convivenza, il rispetto reciproco e il superamento delle divisioni sociali e culturali.
L’Amministrazione Comunale intende applicare i principi della Dichiarazione nelle politiche locali, integrando la fraternità nelle scelte di governo e nelle attività quotidiane. Questo impegno si tradurrà in azioni concrete attraverso la collaborazione con ANCI e la Fondazione Fratelli Tutti, con l’obiettivo di rafforzare la coesione sociale e il dialogo tra i cittadini.
Per realizzare questi intenti, il Comune di Bastia Umbra lavorerà alla creazione di una rete territoriale basata su tali principi. Saranno organizzati tavoli di confronto che coinvolgeranno rappresentanti della società civile per discutere temi cruciali come lavoro, salute, educazione e ambiente. L’obiettivo è favorire un dialogo costruttivo tra istituzioni e cittadini, promuovendo un modello di amministrazione partecipata e inclusiva.
Bastia Umbra aderisce
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di azioni volte a rafforzare la solidarietà e la coesione sociale, con la prospettiva di costruire una comunità più equa e aperta al confronto. La partecipazione del Comune alla Dichiarazione sulla Fraternità Umana rappresenta un passo significativo per tradurre questi principi in realtà locali, favorendo una cultura di rispetto e collaborazione reciproca.
Commenta per primo