Torna l’iniziativa nazionale “Anche io sono la Protezione Civile”

Torna l'iniziativa nazionale "Anche io sono la Protezione Civile"

A Bastia Umbra il campo estivo per futuri soccorritori

Torna l’iniziativa nazionale –  Che bello! Dal 18 al 23 agosto torna a Bastia Umbra l’attesissimo campo scuola di Protezione Civile “Anche io sono la Protezione Civile”, che quest’anno festeggia la sua quinta edizione! L’iniziativa, parte di un progetto nazionale promosso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile con il supporto della Regione Umbria, ha l’obiettivo di avvicinare i più giovani al mondo del volontariato e alla cultura della prevenzione.

Sarà una settimana davvero speciale per trenta ragazzi e ragazze, che avranno l’opportunità unica di immergersi nelle attività della Protezione Civile, alloggiando nell’accogliente area “Base Scout Santa Chiara”. Il programma è stato pensato per offrire un’esperienza a 360 gradi, ricca di attività che spaziano da lezioni teoriche a simulazioni pratiche. I giovani partecipanti impareranno a gestire situazioni di emergenza, a comprendere l’importanza di un buon comportamento di autoprotezione e a conoscere meglio i rischi specifici del loro territorio. Ma non sarà solo studio! Sono previste tante attività divertenti, come visite sul campo, incontri con esperti del settore e giochi a tema che renderanno l’apprendimento un’esperienza indimenticabile, lasciando nei ragazzi ricordi preziosi e indelebili.

L’organizzazione del campo è frutto di una bellissima collaborazione tra diverse realtà del territorio. Il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Bastia Umbra, che promuove l’evento, si avvale del prezioso supporto di associazioni amiche come l’Associazione di Protezione Civile Emergenza Calamità Bevagna, il Raggruppamento Speciale di Protezione Civile e l’Associazione Volontari Carabinieri in Congedo di Perugia. Quest’anno, l’edizione si arricchisce ancora di più grazie alla partecipazione di altre organizzazioni di Protezione Civile locali, come il Gruppo Comunale di Protezione Civile Cannara, il Gruppo Volontari Città di Foligno, il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile “Perusia”, il Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile del Comune di Spello e il Gruppo Comunale di Protezione Civile Vettonia. E non è finita qui: a testimonianza del forte legame che unisce i volontari, saranno presenti anche gli amici del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Monza! Questa grande sinergia tra le diverse associazioni rafforza il sistema di Protezione Civile e dimostra l’impegno comune per la formazione e la prevenzione.

Le associazioni coinvolte sono da anni un punto di riferimento nelle scuole del territorio, dove svolgono campagne di sensibilizzazione sui rischi. La loro attività non si esaurisce con questo campo, ma prosegue tutto l’anno con progetti regionali e nazionali. Il loro impegno si concentra sulla diffusione della cultura della prevenzione e della resilienza, fornendo ai cittadini, a partire dai più giovani, gli strumenti necessari per affrontare al meglio situazioni critiche. L’obiettivo principale è educare, informare e preparare la comunità, creando una coscienza civica che sia il primo baluardo in caso di necessità. Il campo scuola è quindi un momento di formazione intensivo, dove l’apprendimento diventa un’esperienza diretta e partecipata. L’iniziativa coinvolgerà attivamente anche i genitori e i familiari dei ragazzi, che parteciperanno all’ultima giornata di attività, a dimostrazione che la cultura della Protezione Civile è un valore da condividere e diffondere all’interno della comunità. Grazie al coinvolgimento diretto dei bambini e al supporto delle loro famiglie, l’efficacia comunicativa ed educativa del progetto è garantita.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*