
Double storico per il Bastia dopo la vittoria ai rigori contro la Pietralunghese
La finale è stata caratterizzata da un gioco equilibrato, specialmente nel primo tempo dove l’azione si è concentrata prevalentemente a centrocampo, senza occasioni significative che potessero minacciare i portieri di entrambe le squadre. Il secondo tempo ha visto una Pietralunghese più aggressiva, ma incapace di concretizzare le opportunità per portarsi in vantaggio.
Il momento decisivo della partita è avvenuto intorno al 75° minuto quando il Bastia ha avuto l’opportunità di sbloccare il risultato grazie a un calcio di rigore. Tuttavia, Del Prete si è visto negare il gol dal portiere avversario Ciribe, che con un brillante intervento ha mantenuto il risultato in parità, portando le squadre alla decisiva serie di rigori.
Durante la lotteria dei rigori, la Pietralunghese ha visto gli errori di Quadroni ed Eramo compromettere la loro chance di vittoria. Al contrario, il Bastia ha convertito con successo tutti e quattro i suoi tiri dal dischetto, grazie alle realizzazioni di Pelliccia, Corriale, Rosignoli e Moyano, assicurandosi così il trofeo.
Questo trionfo segna un capitolo importante per il Bastia che celebra un’annata eccezionale con un doppio trionfo storico. La vittoria non solo sottolinea la competenza tattica e la determinazione della squadra ma anche la profondità e la resilienza di un club che ha dimostrato di poter eccellere sotto pressione. Il successo nella Supercoppa di Promozione non solo conferma il loro dominio nella lega ma stabilisce anche il Bastia come una delle squadre di spicco nel panorama calcistico regionale.
PIETRALUNGHESE (4-3-3): Ciribe 7; Beers 7 (11′ st Duranti 7), Brunelli 7, Magalotti 7, Eramo 7; Galli 7, Mariotti 7 (11′ st Guerri 7), Alomar 7 (13′ st Casciari 7); Francioni 7, Quadroni 7,
Biela 7. (A disp. Carli; Aquilini; Locchi; Mohammadi; Nicoletti; De Souza). All. L. Pierotti 7
BASTIA (3-4-1-2): Kikrri 7; Maceri 7, Muzhani 7, Moyano 7; Buratti 7 (29′ st Mencarelli 7), De Santis 7 (27’ st Santantonio 7), Cirilli 7 (45’ st Corriale sv), Reka 7 (31’ st Cozzali sv);
Rosignoli 7; Fondi 7 (43’ st Pelliccia sv.), Del Prete 7. (A disp. Cutolo; Palmieri; Donati; Santucci). All. Alessandria 7. Arbitro: Apuzzo di Terni 7 (assistenti Angelucci e Batini).
Note: Al 26′ Del Prete (B) si fa parare un calcio di rigore da Ciribe.
Commenta per primo