Invernalissima e solidarietà a Bastia Umbra da Umbriafiere con Leo Cenci – Video

Domenica 18 partenza alle 9.30 da Umbriafiere iscrizioni anche a favore di Telethon Umbria

Invernalissima e solidarietà a Bastia Umbra da Umbriafiere con Leo Cenci

Invernalissima  e solidarietà a Bastia Umbra da Umbriafiere con Leo Cenci  PERUGIA – Perugia, 14 dicembre ’16 – Sport e solidarietà vanno a braccetto e insieme aiutano a superare le sfide della vita. Domenica 18 dicembre, in occasione di “Invernalissima”, si rinnova per la seconda volta la collaborazione tra la gara podistica più attesa del territorio e Telethon. L’evento è stato presentato ufficialmente nella mattinata di oggi (mercoledì) nel palazzo della Provincia di Perugia (sala Pagliacci) alla presenza del presidente dell’Ente, Nando Mismetti, del consigliere provinciale Riccardo Meloni, del questore di Perugia, Francesco Messina, del referente di Telethon per l’Umbria, Paolo Gallina, dell’assessore del Comune di Bastia, Filiberto Franchi, del presidente della Fidal Umbria, Carlo Moscatelli, dell’organizzatore Antonio De Martinis e di Leonardo Cenci, presidente dell’associazione “Avanti Tutta”.

La manifestazione “Invernalissima”, giunta quest’anno alla 39esima edizione, si svolge nel territorio di Bastia Umbra e Assisi e per la grande partecipazione e l’ottima organizzazione può essere considerata la più importante della Regione. Al momento si contano 1.600 iscritti al percorso della Mezza Maratona, la gara competitiva di 21 km che si svolge in un contesto paesaggistico e architettonico di assoluta bellezza con 9 punti musicali, 4 zone ristoro, 3 punti medici sanitari di pronto intervento e 125 volontari per il controllo della strada completamente chiusa al traffico veicolare. In contemporanea si terrà la “Stracittadina”, un percorso non competitivo di 5 km aperto a tutti.

A salutare i presenti e mettere l’accento sull’importanza della solidarietà in questo momento difficile per le comunità dell’Umbria, alle prese con i disagi del sisma, è stato il presidente della Provincia.

Nel suo intervento ha affermato come il connubio tra sport e solidarietà può aiutare a far crescere la nostra comunità. Paolo Gallina ha ricordato come Telethon dal 1990 si impegna nella cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, occupandosi della raccolta fondi e del finanziamento dei progetti. “A tal proposito – ha concluso Gallina – in Umbria Telethon sta finanziando due progetti di ricerca sulle malattie del sangue all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia”.

A correre insieme la mezza maratona di domenica il questore Francesco Messina e il grande Leo Cenci che hanno espresso il loro entusiasmo per la corsa affermando che lo sport può aiutare a raggiungere risultati impensabili con notevoli benefici. Ritrovo (dalle ore 7.30), partenza (ore 9.30) e arrivo della manifestazione sono previsti al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra.

 

Percorso:
Il percorso competitivo km. 21,097(mezza maratona) è uno tra i più suggestivi  dell’Umbria  e quindi d’Italia, in quanto, si svolge ai piedi di Assisi in luogo pieno di attrattive dal punto di vista storico, paesaggistico ed architettonico, verranno attraversati i centri storici di Bastia Umbra, S.Maria degli Angeli ,Rivotorto di Assisi e aree agresti alle pendici di Assisi, da qui si potrà ammirare, da una distanza aerea di circa 300 metri la maestosità della basilica di S.Francesco. Come è possibile vedere dalla Planimetria Ritrovo la partenza e l’arrivo saranno collocati a Bastia Umbra precisamente sul viale adiacente entrata Centro Umbria Fiere” Ludovico Maschiella “. Il percorso è stato misurato dalla Dream Runners Perugia con sistema utilizzato nelle manifestazioni IAAF( bicicletta calibrata CONTATORE JONES) e omologato dalla FIDAL  e il cronometraggio sarà gestito dalla Dream Runners Perugia  In generale il percorso è pianeggiante salvo qualche eccezione derivata da dislivelli causati da ponti o piccoli avvallamenti che comunque non influiranno sulla possibile migliore prestazione di ogni atleta. Lungo il percorso,oltre alla partecipazione del pubblico,saranno allestiti punti musicali che allieteranno i partecipanti e non gli faranno avvertire la severa asprezza della competizione , inoltre saranno dislocati numero quattro rifornimenti. Durante lo svolgimento della gara saranno presenti due centri mobili di soccorso. Il percorso sarà chiuso al traffico veicolare.

Partenza e Arrivo:   Centro Umbria Fiere “Ludovico Maschiella” di Bastia Umbra
Orari della manifestazione:

07,30 – Ritrovo dei concorrenti  presso Centro Umbria Fiere Bastia Umbra
07,30 – Spogliatoi, Centro Soccorso e Rifornimento Finale padiglione n°7
09,00 – Termine ultimo per ritiro pettorali e chip.
09,00 – Termine ultimo per iscrizioni alla km.5 non competitiva
09,10 – Punzonatura per la Km.21,097(mezza maratona)
09,30 – Partenza della km.21.097 e la km.6,500
10,35 – Primi arrivi della Km.21.097
10,35 – Docce presso Stadio Comunale a 200 metri dal Centro Umbria Fiere
11,00 – Inizio consegna chip in cambio del premio di partecipazione Km. 21,097
11,45 – Inizio premiazioni presso Centro Congressi dell’Umbria Fiere
12,00 – Scadenza del tempo massimo di 2h.30’

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*