
Borse di studio per gli studenti iscritti agli indirizzi CAT
Gli istituti di istruzione superiore dell’Umbria con indirizzo CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio, ex Geometri) hanno formalizzato l’adesione alla rete ScuolANCE. L’iniziativa nasce dall’accordo quinquennale tra ANCE Umbria e l’Istituto tecnico economico tecnologico Aldo Capitini di Perugia, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro.
Alla rete ScuolANCE Umbria hanno aderito diversi istituti della regione: il Ciuffelli-Einaudi di Todi, il Polo-Bonghi di Assisi, il Franchetti-Salviani di Città di Castello, il De Gasperi-Battaglia di Norcia, il Leonardo da Vinci di Foligno, il Cassata-Gattapone di Gubbio, il Gandhi di Narni, l’Allievi-Sangallo di Terni e il Majorana-Maitani di Orvieto. L’adesione è stata ufficializzata durante il convegno “Scuola e lavoro: la figura del geometra”, organizzato nell’ambito di Expo Casa da ANCE Umbria.
All’evento hanno partecipato dirigenti scolastici, docenti e rappresentanti delle istituzioni. Tra gli interventi, quelli dei presidenti dei Collegi geometri di Perugia, Enzo Tonzani, e di Terni, Roberto Riommi, del dirigente tecnico dell’Ufficio scolastico regionale, Fabio Paio, del commissario straordinario di Arpal Umbria, Luigi Rossetti, e del sindaco di Spoleto, Andrea Sisti.
Il direttore di ANCE Umbria, Ernesto Di Benedetto, ha annunciato l’istituzione di borse di studio per un valore complessivo di 30mila euro, destinate ai nuovi iscritti agli indirizzi CAT degli istituti della rete ScuolANCE. L’iniziativa mira a incentivare l’iscrizione a un percorso formativo che offre concrete opportunità lavorative nel settore delle costruzioni.
Il presidente di ANCE Umbria, Albano Morelli, ha sottolineato il ruolo centrale del geometra in un settore in continua evoluzione. L’obiettivo è far conoscere agli studenti le prospettive occupazionali dell’edilizia, settore che offre stabilità contrattuale e opportunità di crescita. Per rafforzare questo messaggio, ANCE Umbria ha realizzato video informativi proiettati durante l’incontro.
L’iniziativa ha ottenuto il sostegno dei Collegi geometri. Il presidente del Collegio di Perugia, Enzo Tonzani, ha evidenziato l’alta richiesta di geometri nella regione, sottolineando che il percorso CAT facilita l’accesso immediato al mondo del lavoro o la prosecuzione degli studi con corsi di laurea professionalizzanti. Anche il dirigente scolastico dell’Istituto Capitini, Silvio Improta, ha espresso soddisfazione per la collaborazione con ANCE Umbria, che favorisce il contatto tra studenti e aziende.
Durante Expo Casa, ANCE Umbria ha mostrato l’innovazione nel settore delle costruzioni attraverso simulatori di macchine da cantiere e visori virtuali messi a disposizione dal Cesf di Perugia, offrendo ai giovani l’opportunità di sperimentare tecnologie avanzate applicate all’edilizia.
Commenta per primo