
Ministro Masaf e parlamentari in visita al punto informativo
Lo stand della Direzione territoriale Toscana e Umbria dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha registrato un’ampia partecipazione ad Agriumbria 2025, confermando l’interesse del pubblico per le attività dell’ente, con particolare attenzione alla tutela del Made in Italy e alla salvaguardia della salute dei consumatori.
I funzionari degli Uffici Dogane e Monopoli di Perugia, ospiti della Mostra mercato, hanno illustrato le attività istituzionali dell’Agenzia, tra cui:
Agevolazioni fiscali su prodotti energetici come gasolio agricolo e GPL;
Rimborsi accisa per la produzione di energia con gruppi elettrogeni;
Semplificazioni burocratiche per impianti e depositi di carburanti a uso privato e per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
Opportunità per l’export fuori dall’Unione Europea;
Controlli su sicurezza prodotti e contrasto al gioco illegale e al contrabbando di tabacchi.
Lo stand ha attirato numerosi visitatori, incuriositi dall’esposizione di prodotti contraffatti sequestrati presso il porto di Livorno e gli aeroporti di Perugia e Firenze, esito di operazioni antifrode. Grande interesse anche per la slot machine dimostrativa, utile a illustrare le tecnologie di verifica sulle macchine da gioco illegali.
La funzionaria chimica Alessandra Collalto, esperta a livello europeo, ha presentato le tecniche di analisi organolettica e chimica su olio extravergine di oliva, grano, vino e carburanti, evidenziando i metodi utilizzati per contrastare le frodi.
Sono stati registrati oltre 1.200 visitatori, ai quali sono stati consegnati materiali informativi, e circa 60 studenti dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, coinvolti in un incontro formativo sulla contraffazione, promosso dall’amministrazione comunale di Bastia Umbra.
All’inaugurazione ha partecipato il Direttore territoriale ADM Toscana e Umbria, Davide Bellosi, mentre tra le visite istituzionali si segnalano:
Ministro Masaf, On. Francesco Lollobrigida, accompagnato dal Sottosegretario all’Interno, On. Emanuele Prisco, e dall’Europarlamentare On. Marco Squarta;
Sindaco di Bastia Umbra, Erigo Pecci, con una delegazione della Giunta municipale;
Europarlamentare On. Camilla Laureti, membro della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale dell’UE.
ADM ha inoltre consolidato la collaborazione con la Direzione Toscana e Umbria dell’ICQRF (Istituto Centrale Repressione Frodi, Masaf), rappresentata dal Direttore Interregionale Flavio Berilli, con uno scambio di visite istituzionali nei rispettivi stand, rafforzando il coordinamento nel contrasto alle frodi agroalimentari.
Commenta per primo