
Concorso per lo Stendardo del Palio 2025 di Bastia Umbra
Concorso – L’Ente Palio de San Michele di Bastia Umbra ha avviato il Concorso per l’ideazione e la realizzazione dello Stendardo del Palio 2025. L’iniziativa, aperta a partecipazione gratuita, accoglie artisti di ogni livello, purché abbiano compiuto i 18 anni.
Per partecipare, è richiesto l’invio di un bozzetto accompagnato da due testi dattiloscritti su fogli A4, ciascuno con una lunghezza massima di 2.500 battute. I testi dovranno includere una descrizione dell’immagine, delle simbologie, dei tessuti e dei materiali selezionati per lo stendardo, oltre alla tipologia dei supporti di sostegno utilizzati. È necessario presentare anche una breve biografia dell’artista, che comprenda informazioni sulla residenza, le opere e mostre realizzate, lo stile artistico e le tecniche adottate.
Il vincitore del concorso riceverà un premio di 500 euro e il suo bozzetto verrà utilizzato come Stendardo del Palio, assegnato al Rione vincitore della 63esima edizione 2025 del Palio de San Michele.
I bozzetti dovranno essere inviati, a carico dei partecipanti, all’Ente Palio entro il 31 maggio 2025 all’indirizzo: L’Arredamento 2P – Via Insula Romana, 7 – 06083 Bastia Umbra (PG). La giuria, composta da undici membri, valuterà attentamente ogni elaborato per poi proclamare il vincitore entro il 24 giugno 2025. La giuria è formata da:
Federica Moretti, Presidente dell’Ente Palio
Claudio Fiorucci, Coordinatore del Palio
Aurora Panzolini (Moncioveta), Chiara Proietti (Portella), Arianna Pettirossi (San Rocco) e Matteo Battistini (Sant’Angelo), Capitani dei quattro Rioni
Don Marco Armillei, Luca Bartolucci, Gianluca Falcinelli e Carlo Fabio Petrignani, artisti qualificati e professionisti
Giuliano Belloni, delegato al coordinamento del concorso
La giuria si riserva il diritto di richiedere all’artista vincitore eventuali modifiche ritenute necessarie per la realizzazione finale dello stendardo. In caso di rifiuto, il vincitore sarà escluso e il premio verrà assegnato al concorrente successivo in classifica.
La consegna del bozzetto definitivo dovrà avvenire entro il 2 agosto 2025. Se l’opera non sarà pronta entro tale data, il vincitore perderà il diritto al premio. Il vincitore sarà responsabile della consegna dello stendardo, mentre l’Ente Palio si occuperà della realizzazione del sistema di aste di sostegno, fino a un massimo di 300 euro.
Il regolamento completo, il modulo di partecipazione e il bando del concorso sono disponibili sul sito web www.paliodesanmichele.it al link REGOLAMENTO CONCORSO PALIO 2025.
Commenta per primo