
Mostra “Temp(l)i”: domani l’inaugurazione e conferenza sulla Valnerina
Mostra “Temp(l)i” – Domani alle 17:00, presso l’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra, si inaugura la mostra fotografica intitolata “Temp(l)i”, organizzata dall’Associazione Fotografica Contrasti in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune. L’evento rappresenta un’esplorazione visiva dell’Umbria, focalizzandosi su luoghi sacri e chiese abbandonate, testimonianze di una memoria architettonica che svanisce.
La mostra, che espone fotografie in bianco e nero, racconta il declino di antichi edifici di culto, oggi ridotti a rovine. Attraverso l’obiettivo, si catturano frammenti di un passato silenzioso, reso invisibile dal tempo. Le immagini vogliono richiamare l’attenzione su questi simboli di devozione ormai caduti nell’oblio, invitando a riflettere sul valore storico di tali luoghi.
In parallelo all’esposizione, si terrà una conferenza dal titolo “Valnerina. Un patrimonio ferito da recuperare”, tenuta da Vittoria Garibaldi, storica dell’arte, e Bernardino Sperandio, fotografo e restauratore. Il tema centrale sarà il racconto delle chiese della Valnerina, area colpita dal sisma del 2016, e dell’urgenza di intervenire per preservare il patrimonio artistico della regione.
Dal dicembre 2016 al dicembre 2017, Garibaldi e Sperandio hanno curato una serie di reportage per il Corriere dell’Umbria, documentando le devastazioni causate dal terremoto nelle chiese della Valnerina. Le loro pubblicazioni hanno reso visibili i danni subiti da strutture antiche e preziose, invitando il pubblico a una riflessione sull’importanza della conservazione di questo patrimonio. Attraverso fotografie e resoconti dettagliati, hanno riportato l’attenzione su uno dei più importanti tesori culturali dell’Umbria, spesso ignorato.
L’incontro di Bastia Umbra rappresenta un’opportunità per ripercorrere quelle immagini e per raccontare la storia di un territorio ricco di tradizioni e memorie, ma profondamente segnato dalla distruzione. Garibaldi e Sperandio presenteranno al pubblico uno spaccato di questa realtà attraverso le loro esperienze, sensibilizzando sull’importanza della tutela dei beni culturali, soprattutto in una regione come la Valnerina, simbolo di storia e spiritualità.
Programma dell’evento:
17:00: Inaugurazione della mostra fotografica “Temp(l)i”
18:00: Conferenza “Valnerina. Un patrimonio ferito da recuperare” con Vittoria Garibaldi e Bernardino Sperandio
L’evento si pone l’obiettivo di promuovere una riflessione condivisa sull’eredità culturale della Valnerina, ferita dal terremoto, ma ancora carica di significato. La presenza di storici dell’arte e professionisti del restauro come Garibaldi e Sperandio offre un importante contributo alla discussione sulla ricostruzione e salvaguardia del patrimonio artistico.
Concludendo, la mostra e la conferenza rappresentano un’occasione per esplorare, attraverso immagini e parole, la storia e il destino dei luoghi sacri della Valnerina, puntando i riflettori sulla necessità di preservare e valorizzare ciò che rimane di un passato così prezioso.
Commenta per primo