
Movimento 5 Stelle critica l’ex vicesindaco Fratellini
Movimento 5 Stelle – Il Movimento 5 Stelle di Bastia Umbra ha duramente criticato l’ex vicesindaco Francesco Fratellini e la precedente maggioranza per le loro affermazioni riguardo alla scelta dei cittadini di affidarsi alla coalizione progressista guidata da Erigo Pecci. Secondo il Movimento, le critiche di Fratellini sono infondate e paradossali, provenendo da chi ha lasciato la città con numerosi progetti incompiuti.
La precedente amministrazione, ricordata per i suoi numerosi annunci ma pochi risultati concreti, ha lasciato in sospeso diverse opere, tra cui il sottopasso di Via Firenze, il cavalcaferrovia di Ospedalicchio e l’area ex Franchi. Quest’ultima, inaugurata nel 2019 per sostenere la candidatura dell’ex sindaca Lungarotti, oggi si presenta con cinque edifici vuoti e un progetto di riqualificazione mai realizzato. Anche l’area Giontella, destinata a un’iniziativa edilizia, non ha mai visto la luce. Tutti questi progetti furono presentati durante un consiglio comunale nel 2020 dall’allora vicesindaco Fratellini, ma i risultati sono stati ben diversi dalle promesse.
Il Movimento sottolinea come la gestione precedente abbia utilizzato numerose varianti al PRG (Piano Regolatore Generale), la cui revisione è stata completata solo recentemente dopo una gestazione di 14 anni. Le osservazioni della Regione, arrivate nell’estate del 2024, hanno costretto l’attuale amministrazione a rivedere e correggere il Piano Strutturale per adeguarlo alle normative.
Nonostante le critiche, il Movimento 5 Stelle afferma di non voler screditare il lavoro degli uffici comunali, che fino a sette mesi fa erano sotto la guida di chi oggi punta il dito dell’accusa. Davanti a queste evidenti mancanze, il Movimento invita a riflettere sulle proprie responsabilità che hanno causato disagi alla comunità di Bastia Umbra. L’attuale amministrazione è impegnata a risolvere i problemi ereditati e a dare un futuro migliore alla città.
Il Movimento 5 Stelle si ispira al Patto Avanti, coalizione che ha festeggiato il suo primo anno di attività il 21 gennaio. Questa alleanza ha posto al centro dell’azione politica il territorio, permettendo a una squadra coesa di lavorare con competenza e determinazione per realizzare obiettivi ambiziosi e comuni. Il Movimento è fiducioso che, passo dopo passo, riuscirà a portare avanti i progetti necessari per il bene della comunità
Commenta per primo