Il museo Marabottini

Il museo Marabottini. Le “Stanze di Marabottini” costituiscono un museo incentrato sulla collezione di opere d’arte del Professor Alessandro Marabottini Marabotti. Inaugurato lo scorso anno presso Palazzo Baldeschi a Perugia, è stato realizzato grazie all’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Il professor Marabottini, noto storico dell’arte e raffinato collezionista, è stato docente presso la facoltà di Lettere dell’Ateneo perugino per circa un ventennio. Le indagini di Marabottini si sono sviluppate in prevalenza sulle opere pittoriche europee, nel periodo tra il XIV e il XX secolo. Da una prima monografia sul pittore gotico Giovanni da Milano, lo studioso ha approfondito le figure di Antonello da Messina, il periodo giovanile di Raffaello, Caravaggio e molti altri, per approdare ai fenomeni artistici dell’Ottocento come quello dei Macchiaioli, e quindi al Novecento (suo il catalogo della mostra, tenuta a Cetona nel 2000, dedicata a Lionello Balestrieri). Dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 2012, si è attivata una grande macchina organizzativa con la finalità di creare, proprio a Perugia, un museo contenente la sua collezione d’arte. Marabottini immaginava la propria raccolta come una palestra nella quale gli studenti in storia dell’arte potessero prendere confidenza con le diverse espressioni artistiche.

Roberta Bistocchi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*