
Scopri le Chiese del Natale a Bastia: un viaggio tra memoria e tradizione
Scopri le Chiese del Natale – Domenica 12 gennaio 2025, il Comune di Bastia, in collaborazione con le Parrocchie locali e la Pro Loco, propone un evento unico che permetterà ai partecipanti di immergersi nelle tradizioni natalizie attraverso la visita delle “Chiese del Natale”. Questa iniziativa si propone di valorizzare il patrimonio culturale e la memoria collettiva, con l’apertura di chiese decorate dai residenti con oggetti ricchi di significato.
Le chiese rimarranno accessibili dalle 15:00 alle 19:00, offrendo a tutti l’opportunità di esplorare i luoghi di culto che, per l’occasione, saranno adornati con decorazioni natalizie e reperti storici, alcuni dei quali non sono mai stati esposti prima. I visitatori potranno scegliere di raggiungere i vari siti con mezzi propri o usufruire di un servizio di bus gratuito, che partirà da Piazza del Mercato alle 15:00 e alle 17:00. Per garantire il posto sul bus, è necessario effettuare una prenotazione presso la segreteria del Sindaco, contattando i numeri dedicati entro il 9 gennaio 2025.
Le chiese incluse nel tour sono: S. Croce a Bastia, la Chiesa del Pantano a Bastia, la Chiesa di San Nicola a Bastiola, la Chiesa del Crocifisso a Costano, la Cappellina del Rosario a Ospedalicchio e la Chiesa di XXV Aprile a San Marco. Ogni tappa del percorso offrirà non solo l’occasione di ammirare la bellezza dei luoghi di culto, ma anche di ascoltare le storie narrate da Emanuele Boccali, il quale condividerà aneddoti legati agli oggetti esposti, evocando ricordi e figure significative della comunità locale.
Questo evento non rappresenta solo una visita alle chiese, ma un vero e proprio “viaggio” nella storia e nelle tradizioni di Bastia, un’opportunità per riscoprire l’identità culturale e spirituale di un’intera comunità. La partecipazione è aperta a tutti e invita i cittadini e i turisti a unirsi in un momento di condivisione e riflessione, riscoprendo il valore del Natale attraverso l’arte e la memoria.
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica e di contribuire a mantenere vive le tradizioni locali, partecipando a questo straordinario tour delle Chiese del Natale.
Commenta per primo