Bastia Umbra, “Le valigie per Auschwitz”, “Per non dimenticare”, con la voce innocente dei bambini

da Valentina Rinaldi
“Momenti di grande emozione e coinvolgimento per lo spettacolo realizzato dalle classi quinte accompagnati dal coro “Le giovani voci”dell’Istituto Comprensivo Bastia 1, in occasione della giornata della memoria. La rappresentazione teatrale, che si è svolta al Palzzetto dello sport di Bastia, curata dagli insegnanti Tiziana Borrini, Raffaela Fitto, Bruno Cianetti e con la collaborazione della Professoressa Natascia Mancini che ha diretto il coro, è stata liberamente ispirata al libro “Le valigie per Aushwitz” che ha vinto nel 2010 il premio Battello a Vapore. Commozione che solo la voce innocente dei bambini può rendere unica ed indimenticabile. “Per non dimenticare” certo, ma anche per gridare”mai più”, perché gli occhi non debbano mai più vedere quegli orrori.

Poche le parole della Dirigente Paola Lungarotti, che dopo un momento di tale commozione, ha invocato il silenzio come unico ed eloquente commento all’evento, ma ha sottolineato che si è assistito ad un esempio di grande umanità che è diversità. Il Sindaco Ansideri, colpito dallo spettacolo di grande effetto, ha ribadito l’orrore per questa pagina della storia, che non si dovrà più ripetere. L’autrice Daniela Palumbo, che si è commossa ripetutamente durante l’esibizione ha invitato i ragazzi a conservare nel cuore una parte di ognuno dei personaggi del libro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*