Riqualificazione di Piazza Mazzini: un equilibrio tra lavori e attività locali

L’Amministrazione comunale, l’Ente Palio e la Confcommercio collaborano per minimizzare i disagi causati dai lavori di riqualificazione

Riqualificazione di Piazza Mazzini: un equilibrio tra lavori e attività locali

Riqualificazione di Piazza Mazzini: un equilibrio tra lavori e attività locali

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ente Palio e la Confcommercio, ha recentemente rivisto le fasi dei lavori di riqualificazione di Piazza Mazzini. Questo è stato fatto per garantire che il Palio de San Michele 2024 possa svolgersi senza problemi.

In un incontro organizzato dall’Amministrazione comunale, con la presenza della Responsabile dei Lavori Pubblici, Clara Sforna, il Sindaco, l’Assessore ai Lavori Pubblici, l’Assessore al Commercio, l’Ente Palio, i Rioni e la Confcommercio, è stata presentata una nuova pianificazione dei lavori. Questa pianificazione tiene conto sia delle manifestazioni legate al Palio de San Michele, sia delle attività di bar e ristorazione che durante il periodo estivo e del Palio hanno l’opportunità di promuovere la propria offerta.

Tutti i soggetti presenti all’incontro hanno condiviso lo spirito di collaborazione e la volontà di limitare al minimo i disagi causati dai lavori. Grazie al supporto dei tecnici e dell’impresa esecutrice dei lavori, l’Amministrazione ha potuto conciliare la necessità di continuità e di promozione delle iniziative e delle attività con i lavori impegnativi che progressivamente riqualificheranno Piazza Mazzini e Piazza Cavour.

Nonostante le difficoltà, l’intenzione di tutti è quella di ridurre i disagi e superare le difficoltà dove possibile. Non sarà possibile trovare soluzioni a tutto, ma dove è possibile, con uno spirito di massima collaborazione e condivisione, le soluzioni e le opportunità non mancheranno.

I lavori in corso dimostrano che la Piazza aveva bisogno di un restyling profondo e strutturale, mai eseguito prima. Il cronoprogramma dei lavori è in linea con le previsioni e non ci sono ritardi.

Durante le festività natalizie, la recinzione del cantiere di fronte alla Chiesa è stata spostata per facilitare l’accesso. Inoltre, nella proposta di Bilancio che verrà presentata al prossimo Consiglio Comunale entro la fine dell’anno, è stato previsto uno stanziamento che coprirà gran parte della Tari dovuta alle attività artigianali ed economiche che si trovano nelle aree interessate dai cantieri.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*