
Ragazzo di 13 Anni Denunciato per Rapina a Bastia Umbra
Ragazzo di 13 Anni – Bastia Umbra, Italia – Un ragazzo di 13 anni è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra per un presunto reato di rapina. Il fatto, che è avvenuto il 7 giugno in un’area giochi pubblica di Bastia Umbra, ha coinvolto un minore che era in compagnia di alcuni coetanei al momento dell’evento.
Secondo le informazioni disponibili, il minore è stato avvicinato da due individui non identificati che lo hanno prima aggredito e poi gli hanno sottratto gli occhiali da sole. I due sospetti si sono poi dileguati nelle vie circostanti.
L’indagine è stata avviata a seguito della denuncia presentata dalla madre del minore. Grazie alle informazioni raccolte dai testimoni presenti al momento del fatto e all’analisi delle immagini di videosorveglianza delle telecamere comunali presenti nell’area, i Carabinieri sono stati in grado di individuare e successivamente identificare il presunto autore del reato, minorenne anche lui.
Al termine delle procedure previste, il ragazzo è stato denunciato in stato di libertà per il reato di rapina alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Perugia. Questo caso mette in luce la problematica della violenza giovanile e la necessità di interventi mirati per prevenire tali episodi.
L’episodio pone la riflessione che, pur in giovane età possono con estrema facilità verificarsi episodi di bullismo extrascolastico, tali da creare situazioni non aggreganti fra i minorenni e gli adolescenti al termine del ciclo di studi annuale a tali da creare allarme all’interno della società in cui viviamo in merito ad un necessario intervento da parte del settore socio – educativo, amministrativo – territoriale, che di certo adempirà egregiamente al ruolo assegnatogli/le, come già dimostrato, richiedendo la mobilitazione delle Forze dell’ordine, il cui supporto è stato decisivo al fine di ristabilizzare il cosiddetto Ordine Civico (territoriale); la città è luogo d’incontro e di confronto attraverso cui spesso emergono condizioni che richiedono attenzione mirata e oculare soprattutto a difesa delle fasce giovanili di cui il nostro territorio è variegato, per vari fattori, dall’educazione scolastica ma soprattutto familiare, all’inclusione sociale. Grazie per l’attenzione.