
Piedibus del BenEssere, tutti in marcia per l’autismo
Un percorso di salute: camminare insieme e condividere qualche momento particolare, tra una chiacchiera e l’altra, una risata e una bella passeggiata. Sono questi gli obiettivi principali del Piedibus del BenEssere promosso dalla Usl Umbria 1, al quale la Pro Loco di Bastia Umbra ha aderito. Tutti i giovedì la Pro Loco ha deciso di promuovere nel territorio queste camminate. «Abbiamo un bel gruppo di camminatori – ha detto la responsabile Daniela Brunelli – siamo arrivati anche a 112».
Il Piedibus è cominciato a ottobre e durerà fino a maggio: «Abbiamo letto poesie e racconti – ha aggiunto Brunelli – non è solo un benessere psicofisico, ma è anche culturale. A Bastia sono stati individuati 6 percorsi e ogni giovedì li cambiamo, condividendo insieme questi momenti di passeggiate».
Il Piedibus del giovedì nella serata del 31 marzo è diventato speciale. «Con l’associazione Angsa Umbria – ha concluso – in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo abbiamo celebrato la giornata per promuovere la conoscenza e la sensibilizzazione delle problematiche dell’autismo».
All’iniziativa ha aderito anche il Comune di Bastia Umbra che ha celebrato la giornata dedicata all’autismo accendendo di luce blu la Rocca Baglionesca. I camminatori, che si sono ritrovati in piazza Mazzini, hanno ricordato il significato della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo marciando con dei palloncini blu, colore distintivo dell’autismo.
Commenta per primo