Pino marittimo schiantato in strada, accade in via Giontella a Bastia [video]

Pino marittimo schiantato in strada, accade in via Giontella a Bastia. «Viale Giontella ricorrente esemplare di “pinus schiantulus”». E’ la segnalazione ironica su Facebook di un cittadino che lamenta come questi alberi, stiamo parlando di Pini Marittimi, si schianto in strada con estrema facilià senza che nessuno faccia niente. Il tutto è accaduto ieri, nei pressi della scuola di Viale Giontella.

Fortuna che è periodo estivo, edificio chiuso, quindi nessuna persona è rimasta coinvolta, ma poteva capitare in un qualsiasi altro momento, visto che il viale Giontella è una strada molto trafficata per la presenza del centro commerciale e del Palagiontella. «Ovviamente nessun problema…tutto regolare e ben mantenuto…» – continua sul post – questa è una scuola. Viale molto utilizzato per il transito di persone e veicoli.

E per finire scrive: «Edificio e pertinenza a carico della provincia dove è evidentissimo lo stato di negligente abbandono. Bisogna cominciare ad informare bene bene la Procura della Repubblica».



Sempre lo stesso cittadino con la solita ironia segnala la presenza di aghi di pino lungo il viale Giontella che coprono i tombini e quindi durante la pioggia.

A Bastia abbiamo un nuovo gioco che si chiama “trova il tombino”. Ieri viale Giontella era un lago… Questo accade diffusamente. È “solo” un mese e mezzo che ci sono aghi di pino in terra, ma nessuno pulisce. Domanda 1: Chi dovrebbe vigilare? Domanda 2: Chi dovrebbe pulire? Domanda 3: Cosa ci fate con i soldi delle nostre (elevatissime) tasse?



1 Commento

  1. Hai proprio ragione nessuno si occupa più delle manutenzioni e allora dobbiano essere noi cittadini a denunciare e vigilare per il bene comune. Le ns istituzioni non hanno a cuore il bene pubblico ma solo i propri sporchi interessi. Vergogna.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*