Ospedalicchio si anima in occasione della Festa della Madonna della Pietà

Ospedalicchio si anima in occasione della Festa della Madonna della Pietà

da Valentina Rinaldi
Ospedalicchio si anima in occasione della Festa della Madonna della Pietà
. Festa in piazza dal 20 al 26 agosto, in occasione del 164º anniversario dei festeggiamenti per la  Madonna della Pietà, protettrice di Ospedalicchio. L’immagine della Madonna, che dal 1854 ha più volte miracolato i suoi paesani viene da anni celebrata, l’ultima settimana di agosto. I festeggiamenti religiosi si sono mantenuti nel tempo con la stessa devozione ma da qualche anno sono ripresi, anche quelli più “terreni” grazie anche al Circolo Culturale Ricreativo, con il presidente Giuseppe Cassetta, al Gruppo Giovani, all’Assassorato alla cultura di Bastia ed alla preziosa collaborazione di tante persone unite per la riuscita della manifestazione. Lunedì 20 si ė svolta la serata Karaoke.

Sul palco bambini, adulti, duetti che si sono esibiti in performance esilaranti ma anche emozionanti e coinvolgenti. Martedì 21, La compagnia teatrale locale “Attori di casa nostra”, ha rappresentato la commedia dialettale, Il Pangrattato di Brogelli. La compagnia, che si è formata ormai  da qualche anno e composta da attori dilettanti, ha divertito tutto il pubblico accorso numeroso.

Il 22 l’ufficio cultura di Bastia con l’assessore Paola Lungarotti, ha offerto una serata live con il gruppo, “Cogli la prima mela” e il 23 altra serata live con i “Nulla di nuovo” . Due serate all’insegna della bella musica che unisce sempre tutti.

I 4 rioni del paese: San Lazzaro, San Vitale, San Lorenzo e San Cristoforo, si sono sfidati  venerdì 24. La serata, dopo i tradizionali giochi, si è conclusa con l’emozionante lizza e l’assegnazione del palio al rione San Lorenzo.

Più di 200 partecipanti a “Ospedalicchio a tavola” , l’immancabile cena in piazza, seguita dai fuochi d’artificio e dalla musica del Dj Daniray. A causa del maltempo non si è tenuta, ieri mattina, la passeggiata in bicicletta, in ricordo di Zeffiro Raspa, nostro compaesano scomparso prematuramente, la stessa però si svolgerà, tempo permettendo, domenica 2 settembre.

Domenica sera dedicata completamente alla celebrazione religiosa in onore della Madonna della Pietà con la messa seguita dalla processione, con le Sorelle della Pia Unione Madonna della Pietà. Una settimana di festeggiamenti e di nuovo la piazza di Ospedalicchio è tornata ad illuminarsi e a vivere grazie ai suoi abitanti e grazie anche a tanta gente che è venuta da fuori. Sarebbe bello vedere una piazza così viva sempre e non solo per una settimana all’anno.

Gabriele “bomber” Pecci, vincitore della mangiata degli spaghetti

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*