
(bastiaoggi.it) BASTIA – Questa settimana abbiamo incontrato il gruppo musicale “RéSEAU”, che ha presentato l’album di debutto “Abbey Song”, durante uno showcase tenutosi nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Perugia.
Il Vice Presidente della Provincia Aviano Rossi fa gli onori di casa: “Dal cuore verde dell’Umbria arriva un prodotto originale e di valenza internazionale, frutto delle esperienze di Fabrizio Fratepietro e Sara Pittavini che insieme hanno creato un’insolita commistione di musica elettronica, visual art e tap dance con l’intensa presenza del jazz.”
Prosegue Rossi: “Spalanchiamo le porte all’arte e alla cultura, senza di loro la nostra società non ha prospettiva! Per la prima volta nella storia della Provincia si è presentato un album discografico, all’interno di questo splendido palazzo. La musica dei Réseau è ricercata, di qualità e si concede a un pubblico sofisticato, competente e anche a persone che ascoltano generi commerciali, ma alla ricerca di una maggiore qualità.
Con questa iniziativa ho avuto l’opportunità di conoscere personalmente artisti di grande talento. Ritegno molto importante dare spazio alla musica e ad altre forme artistiche, per questo mi impegnerò per creare altri momenti simili in quanto, senza sviluppo culturale, la nostra società non può avere una prospettiva”. Aviano Rossi è attualmente Presidente di “Sviluppo, Walfare ed Innovazione per l’Umbria, associazione che persegue finalità di promozione del benessere collettivo attraverso la promozione di idee ed iniziative di sviluppo della produttività e del lavoro, dei servizi alla comunità dell’innovazione dei processi comunicativi culturali e produttivi.
Nella seconda parte di Bastia e dintorni incontriamo Marco Ligabue, che al Country Club di Bastia Umbra, si è esibito per la prima volta con il suo nome e cognome, firmando un lavoro in studio interamente dedicato a uno dei suoi amori più grandi, il mare. Ultimo estratto dal suo album “Mare dentro” è “La più grande orchestra”, “ orchestra” composta da 500 bambini del complesso di Dassà, in BENIN. Il video, diretto da Mario Piredda e visibile su Youtube ( HYPERLINK “http://www.youtube.com/watch?v=wEfeCt2arKs” LINK), si apre con le toccanti immagini dei piccoli della comunità di Dassà, costretti per dieci e più ore al giorno a far suonare i loro martelli e spaccare il granito per la costruzione di mattoni.
Sono centinaia, dai 2 anni in su, e spaccano pietre per guadagnare due euro a settimana per aiutare le loro famiglie a mangiare. “Per ogni visualizzazione del videoclip l’associazione Buona Nascita Onlus donerà un centesimo di euro a questi bambini. L’organizzazione italiana presieduta dal prof. Giuseppe Masellis e impegnata sul fronte della tutela della maternità e dell’infanzia, si sta da tempo impegnando in favore dei bambini-minatori della comunità di Dassà, per permettergli di affrancarsi dal duro lavoro e andare a scuola, favorendo l’autodeterminazione delle famiglie.
Un progetto sostenuto con entusiasmo anche da alcuni partner istituzionali, tra cui il comune di Quistello (MN) e il Comune di Ostuni (BR). Un milione di click porterebbe un intero villaggio a scuola.” ”Quando ho visto le immagini dei bambini del Benin in quelle condizioni – scrive Marco sulla sua pagina Facebook – sono rimasto sconcertato. Mi è venuta subito la voglia di fare qualcosa, e al più presto. Così è nato il progetto “La più grande orchestra”. La musica non può certo cambiare il mondo, ma sensibilizzare tante persone e dare un aiuto concreto, certamente si”.
La trasmissione chiude con la rubrica OGNI FOTOGRAMMA, parentesi “ironico-culturale” sulle ultime novità cinematografiche, messa in scena per “Bastia e dintorni” dalla regista Raffaella Covino e da Stefano Pagnotta, cultore e estimatore della pellicola. I due commenteranno l’ultimo film di Woody Allen, “Blue Jasmine”. Buona visione!
A seguire le repliche settimanali:
GIOVEDI 6 febbraio ore 23:05 Canale 12 (Umbria) e Sky 836 + ore 24:05 Canale 608 (Umbria)
SABATO 8 febbraio ore 20:00 Canale 112 (Umbria)
DOMENICA 9 febbraio ore 22.30 Canale 112 (Umbria)
LUNEDI 10 febbraio ore 14:00 Canale 12 (Umbria) e Sky 836 + ore 15:00 Canale 608 (Umbria)
TeF Channel è visibile anche su TVSAT
Commenta per primo