BASTIA UMBRA, KLIMAHOUSE INAUGURA EDIZIONE, MA PROSSIMA A FIRENZE

Klimahouse a Umbriafiere di Bastia
Klimahouse a Umbriafiere di Bastia
Klimahouse a Umbriafiere di Bastia

(umbriajournal.com) BASTIA UMBRA – La prossima edizione di Klimahouse si svolgerà a Firenze. Klimahouse, da indiscrezioni trapelate proprio il giorno della sua inaugurazione, il prossimo anno, sembra, lascerà l’Umbriafiere di Bastia Umbra. Dopo cinque anni quindi, la fiera della bioedilizia se ne andrà a Firenze. Nulla di ufficiale, per ora, ma le voci, sul parterre del Centro fieristico regionale, sono proprio queste. Nel frattempo, come scritto, l’edizione 2013 ha aperto i battenti al Centro fieristico regionale.

Si è svolta oggi, venerdì 18 ottobre alle ore 11 nel polo fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra, l’inaugurazione ufficiale di Klimahouse Umbria che, grazie all’impegno di Fiera Bolzano, torna per il quinto anno consecutivo nel cuore di una regione sempre più sensibile alla valorizzazione ecosostenibile del territorio. La prossima edizione di Klimahouse, però, e si svolgerà a Firenze. Klimahouse, da indiscrezioni trapelate proprio il giorno della sua inaugurazione, il prossimo anno, sembra, lascerà l’Umbriafiere di Bastia Umbra. Dopo cinque anni quindi, la fiera della bioedilizia se ne andrà a Firenze. Nulla di ufficiale, per ora, ma le voci, sul parterre del Centro fieristico regionale, sono proprio queste.

Al taglio del nastro di Klimahouse Umbria 2013, fiera specializzata per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, oltre a Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano e a Lazzaro Bogliari, presidente Umbriafiere, hanno partecipato Francesco Fratellini, Vicesindaco di Bastia Umbra, Silvano Rometti, Assessore Regionale all’Ambiente, Roberto Bertini, Assessore Provinciale all’Ambiente, Ilio Liberati, Assessore all’Edilizia del Comune di Perugia e Stefano Fattor, Presidente Agenzia CasaClima. Tema centrale di questa edizione è la riqualificazione degli edifici preesistenti, in termini di efficienza energetica, di sicurezza e di estetica, per valorizzare l’immenso patrimonio edilizio e urbano presente sul territorio nazionale.

Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano, ha introdotto l’argomento durante il discorso di benvenuto affermando: “ Il messaggio che Fiera Bolzano, forte dell’esperienza del suo territorio, ha voluto diffondere attraverso la manifestazione Klimahouse, ha trovato qui in Umbria un terreno fertile. Cambiar rotta non significa dover rinunciare a qualcosa ma significa vivere meglio, vivere più in sintonia con la natura e salvaguardare la nostra terra. Questo è quello che noi ci aspettiamo da manifestazioni come Klimahouse Umbria”.

In questo contesto, assumono un ruolo fondamentale gli Enti Pubblici che, come ha sottolineato Ilio Liberati, Assessore all’Edilizia del Comune di Perugia, dispongono degli strumenti per mettere in risalto le diverse esigenze in merito all’efficientamento energetico, per il settore pubblico, per il privato e per le imprese. A seguire Roberto Bertini, Assessore Provinciale all’Ambiente, ha posto l’accento sull’importanza degli interventi di recupero e riqualificazione degli edifici già esistenti per dare nuovi impulsi al settore in un momento complesso come quello attuale. Per guardare con fiducia verso il futuro e per vivere meglio il presente, Francesco Fratellini, Vicesindaco di Bastia Umbra ha evidenziato la necessità di diffondere una vera e propria cultura dell’uso intelligente delle risorse energetiche e ambientali. Fiera Bolzano è attiva da anni su questo fronte e ha sviluppato un concept fieristico dinamico e innovativo come quello di Klimahouse e le sue edizioni itineranti Klimahouse Umbria e Kliamahouse Puglia.

La manifestazione rimarrà aperta fino a domenica 20 ottobre a Bastia Umbria (PG), proponendo una rassegna dei prodotti più innovativi nell’ambito della bioedilizia. A latere, un ampio ventaglio di servizi formativi e informativi tra cui convegni, mostre e visite tecniche guidate agli edifici CasaClima del territorio. Novità di quest’anno sono gli eventi nati in collaborazione con l’Associazione “CasaClima Network UMBRIA”: due giornate di consulenza gratuita per le famiglie e “CasaClima Family”, incontro ideato per sensibilizzare anche i più piccoli sul tema della sostenibilità.

[wzslider autoplay=”true” info=”true” lightbox=”true”]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*