Abitare le storie, gli studenti del Classico di Assisi a Bastia Umbra

Il progetto “Abitare le Storie” permetterà agli alunni del Liceo Sesto Properzio di accedere ad un’esperienza volta a favorire l’interesse per la lettura e a promuovere forme di lettura animata

Abitare le storie, gli studenti del Classico di Assisi a Bastia Umbra

Bastia Umbra (PG), Auditorium Sant’Angelo
24 febbraio 2018, ore 10
ABITARE LE STORIE
Il Liceo Classico di Assisi in Biblioteca
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ALLE SCUOLE PRIMARIE
In un tempo in cui si assiste alla crescente perdita di valore del libro e alla disaffezione diffusa alla lettura da parte di bambini e ragazzi, la scuola rappresenta il luogo privilegiato e speciale per promuovere itinerari e strategie atti a suscitare curiosità e amore per il libro, a far emergere il bisogno e il piacere della lettura.
L’elaborazione e la realizzazione di programmi educativi volti alla conoscenza del patrimonio culturale a scopo educativo e ricreativo, in stretta collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio, costituiscono un momento privilegiato dell’attività della nostra Biblioteca.
Il nostro impegno si concretizza in attività dedicate ai diversi ordini di scuole, nella convinzione che il rapporto con le strutture scolastiche e con il personale docente possa attivare sinergie dense di proficui risultati.
L’offerta didattica si adegua progressivamente ai tempi e alle circostanze e a un pubblico diversificato.
A tal proposito la Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe” di Bastia Umbra, in collaborazione con il Liceo Sesto Properzio di Assisi, propone alle classi un ciclo di incontri volti a mettere in relazione gli studenti del liceo con gli alunni della scuola primaria, invitandoli a partecipare ad un percorso di formazione laboratoriale per aspiranti “leggistorie”.
Il progetto “Abitare le Storie” permetterà agli alunni del Liceo Sesto Properzio di accedere ad un’esperienza volta a favorire l’interesse per la lettura e a promuovere forme di lettura animata, in modo che, una volta formati come animatori della lettura, possano trasmettere ai bambini il gusto di ascoltare, inducendo così il piacere di leggere.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*