

“E’ uno schifo!”, una giovane mamma, che ogni mattina si trova a passare tra i palazzi di via Fosse Ardeatine, sostiene con forza che per la popolosa via bastiolina si stia facendo troppo poco. “Prima c’era una balaustra di legno”, dice una signora che di prima mattina va a gettar via i rifiuti, “e’ stata rotta, l’hanno tolta e non l’hanno piu’ rimessa”. “Sì – aggiunge un signore, che attento a non slogarsi le caviglie tra le buche dell’asfalto, stava facendo una corsetta -, ora le auto, a volte, le parcheggiano direttamente sull’aiuola”. Una fontanella, come ben si vede dalle foto, da tempo presenta la coperta rotta. Inutile e vano rimettercela sopra in quelle condizioni, no? Un lampione, praticamente, coperto dai rami di un albero. Difficile che possa illuminare. Per altro è quello vicino al plesso scolastico di Bastiola. Buche, buche e ancora buche…il catrame è “saltato” via tutto o si è affossato.
Via Fosse Ardeatine come il Bronx? Dimenticato da tutti? Non siamo a New York City pero’, non ci sono quasi mezzo milione di persone. Ci sono famiglie, bambini, anziani, attività commerciali, gente che ci vive da anni, insomma, e che si sente abbandonata.
Basta guardare in quale stato versano i giardini, no? Sì, ok, è piovuto tanto, e le pozzanghere sono una conseguenza inevitabile, ma mi pare che, forse, un po’ di erba sarebbe giusto rimettercela no? Che ne dite voi?
Come nell’altro articolo di denuncia sociale, siamo alle solite signori miei. Chi deve fare qualche cosa non lo fa e, soprattutto, chi deve fare il suo dovere non lo fa. Non ce l’abbiamo con l’amministrazione, ma ce l’abbiamo con chi, pur avvisato qualche tempo fa, non ha provveduto se non minimamente a risolvere il problema.
E ora “godetevi” lo spettacolo delle foto, tra incuria e degrado. Ma ricordatevi m nessuno merita questo!
Commenta per primo