
da Jacopo Cairoli “Bastia Popolare”
La coalizione del Sindaco Ansideri è stata riconfermata grazie all’impegno e alla passione di tanti giovani che si sono messi al servizio di Bastia ed hanno riportato molto consenso elettorale, risultando decisivi per la vittoria. Gli elettori ormai scelgono sempre più facce nuove e giovani e la vittoria del nuovo Sindaco di Perugia Andrea Romizi lo attesta in maniera chiara. Ringrazio le 268 persone che mi hanno premiato con la loro fiducia nella lista civica “Bastia Popolare”. Grazie a loro sono il maschio più votato di tutta Bastia Umbra sui 144 candidati delle 9 liste presentatesi (centrodestra, centrosinistra e M5S). Cinque anni fa alcuni giovani presero molte più preferenze di chi invece non avendo voti personali né esperienza amministrativa ha ricoperto comunque ruoli di primo piano. Il Sindaco motivò la scelta dicendo che fu dettata non da criteri politici e di consenso elettorale, ma dalla necessità di puntare su persone di una certa età e quindi di esperienza. Noi giovani accettammo questo per senso di responsabilità, pensando che fosse stato giusto fare prima la gavetta e prepararsi per il futuro. Avendo ricoperto il ruolo di Consigliere Comunale negli ultimi cinque anni, sono convinto che sia stato giusto ed umile capire prima bene il funzionamento della macchina comunale. Durante questa campagna elettorale il nostro Sindaco ha affermato più volte in maniera inequivocabile ed anche in televisione che questa volta, rispetto al 2009, terrà conto della democraticità del voto: chi è stato più votato avrà la possibilità di far parte a pieno titolo della squadra di governo. Solo così i giovani che si sono impegnati al suo fianco si sentiranno tutelati e veramente questa volta chi merita sarà scelto nella squadra di governo.Questa giusta scelta del nostro Sindaco eviterà i vecchi giochetti che spesso hanno visto penalizzare giovani capaci ma figli di nessuno o persone con molto consenso e quindi considerate scomode per ripescare i soliti noti che, già prima della campagna elettorale ed a prescindere dai voti che avrebbero riportato (e che spesso non riportano), sono magicamente predestinati ad un ruolo di primo piano. Il Sindaco è stato chiaro e nulla fa pensare che non manterrà la parola. Terrà conto delle preferenze dei candidati e punterà su una nuova classe dirigente pronta a scendere in campo.
Sig Cairoli il suo pensiero non fa una piega. Spesso chi intende vivere di politica ragiona come lei. Ho preso le preferenze e quindi devo avere un posto indipendentemente da tutte le altre qualità che deve avere un amministratore. Spirito di servizio, competenza, impegno, onestà … Ecc ecc
In base al suo ragionamento hanno occupato posti soggetti come Fiorito o simili.
Se basta prendere le preferenze, mafiosi e camorristi sarebbero sempre ai vertici delle amministrazioni.
Credo che la quantità di preferenze sia uno dei fattori di chi tenere conto, ma non l’unico e solo.
Comunque auguri per la sua carriera politica. In bocca al lupo!
… con la grande stima che ho per Iacopo posso comunque dire che, da voci di corridoio, non saranno più garantite le promesse fatte pre-elezioni. Chi ha preso 200 voti e pari a chi ha preso 20 voti. Mi dispiace 🙁
Appena dopo l’ amatriciana, e’ cominciata la guerra anche nella destra!! Il messaggio è molto chiaro…si salvi chi può!
… con la stima che ho per Cairoli posso purtroppo comunicare che, da voci di corridoio, quanto promesso durante la pre-campagna elettorale non potrà più essere garantito: chi ha riportato nella coalizione 250 voti avrà lo stesso diritto di chi ha riportato solamente 25 voti.
Mi dispiace 🙁
Carissimo Marco, confermi che ho colto nel segno. Conosco il tuo mandante e capisco che non ti puoi identificare perché troppo sconveniente, a maggior ragione in questo momento di composizione della nuova giunta. Credo però di aver capito chi sei e ci rivedremo alle riunioni. Riguardo al fatto che vivrei solo di politica dico che sarei felice se fosse così, ma purtroppo non lo è. Sono figlio di una famiglia normale e di nonni contadini e quello che ho fatto nella vita me lo sono dovuto sempre sudare. T’informo che insieme con un’altra persona abbiamo Partita Iva ed organizziamo eventi culturali e spesso devolviamo risorse economiche in beneficenza. Svolgo inoltre altre attività economiche delle quali qui preferisco non parlare. Pur non sapendo le cose, parli come se conoscessi la mia vita per filo e per segno. Di la verità, ti ho dato e ti continuo a dare filo da torcere e mi pensi spesso, vero? Grazie del tempo che mi dedichi psicologicamente e di al tuo o tuoi padroni che ancora non è nulla. Ti auguro anche di prenderla ogni tanto qualche preferenza, ma capisco che sai bene che parti sempre avvantaggiato. 😉
Jacopo Cairoli
(io mi firmo perché non ho paura e vado in giro a testa alta)
Il Sig. Giovanni ha capito bene bene bene… così però non va bene affatto! Le poltrone vanno concesse a chi se l’è meritate… con il sudore e non con il cognome o con l’età, altrimenti la prossima volta ci porto mi nonno in lista.
Purtroppo avevo ragione! Ed è solo l’inizio, le prime scaramucce (mica tanto) di una guerra che, del resto, è solo la replica degli anni precedenti. La conferma che bastava veramente poco per mandarli a casa! E che c’erano praterie aperte che sono state percorse in maniera ottusa.
Ecco il modo più eclatante di fare la vecchia politica.. fare un articolo prima per mettere in difficolta il sindaco nelle scelte… ma forse è stato consigliato da qualcuno il sig. Cairoli cosi poi si monta la polemica….no? W i giovani ma quelli veri che fanno politica per passione!!!!!!
Ma sbaglio o questo Cairoli è il segretario di Monni consigliere Regionale ?? Ecco svelato chi gli da le dritte !! Però … presuntuoso il ragazzo … e dal suo articolo dimostra proprio di non avere caratteristiche per amministrare, ma solo un certo arrivismo… ma chiedo … e se invece accadesse che il sindaco non gli dia nessuna delega e rimanesse a fare il consigliere ?? Che succede ?? Passerebbe subito al gruppo misto ?
Effettivamente non è un modo elegante per rivendicare qualche carica, se andiamo dietro a questo concetto non avremmo avuto l’assessore che ha fatto diventare Bastia uno dei comuni virtuosi italiani, e non avremmo avuto un assessore che ha difeso la scuola di XXV aprile in modo esemplare.
I candidati appartengono ad una lista dove l’obbiettivo primario è eleggere il Sindaco, non è un gran premio di formula uno che chi prende più voti vince, logicamente va tenuto in considerazione anche il consenso ma non è l’elemento fondamentale, la passata tornata elettorale lo insegna.
Ripeto due dei migliori assessori della passata amministrazione, uno non era in lista, e uno aveva pochi voti e hanno ottenuto risultati eccezionali.
… io penso (e spero) che state scherzando: ma voi pensate che Cairoli ha messo la sua faccia per mesi e mesi, tutto il tempo a discapito di altre sue esigenze (famiglia e lavoro), denaro investito e tutto il resto per regalare poltrone a chi è quasi bello o quasi famoso? Voi state scherzando, vero? Provate a dire alle due “ragazze” che hanno riportato il massimo delle preferenze se sono d’accordo con voi! 🙂 🙂 🙂 Se avete il coraggio, ditegli in faccia cosa pensate di ciò 🙂
Credo che Cairoli abbia la giusta presunzione di chiedere ciò che comunque prima delle elezione è stato PROMESSO. A volte l’essere troppo buoni può confondersi con l’essere coglioni…
Iacopo, tieni duro!
Cairoli……… Ma cinque anni fa non era nel centro sx come socialista?
SE I CITTADINI HANNO DATO LE PROPRIE PREFERENZE E’ PERCHE’ CREDONO NELLE SERIETA’ E NELLA VALORE DEL CANDIDATO. CHI RICEVE PIU’ VOTI HA DIRITTO DI SCALARE LA PIRAMIDE, SOPRATUTTO SE IL SINDACO HA MESSO PRECEDENTEMENTE IN CHIARO LE PROPRIE REGOLE. SONO D’ACCORDO CON ANTONIO!
Caro Cairoli,provo a fare il mago di GIUNTA:Cairoli fuori( su Bastia.it non hai neanche il simbolo della tua Lista dietro la foto),Santoni presidente del Consiglio così’ sistemano Livieri,Fratellini assessore DEL TUTTO,Degli Esposti ai Lavori Pubblici ,Roscini quello che faceva prima.Rimane l avvocato Renzini che giustamente come lei Cairoli ha preso pochi voti e le daranno la Cultura ma la sua seggiola scotta perché’ è già’ pronta la new entry di OSPEDALICCHIO e quindi rischia grosso a prendere l assessorato.Allo sport direi Franchi.Naturalmente Vicesindaco Fratellini che in 2 legislature ha preso meno voti di Cairoli.ALLA FACCIA DELLA NUOVA POLITICA!A breve si tornerà’ a votare e mi raccomando sig.Cairoli,invece di fare campagna elettorale vada in vacanza con la fidanzata almeno si divertirà’!
Speriamo che la new entry di Ospedalicchio non sia quella che penso ……………………………………………………………………………. senno siamo già alla frutta.
Se è chi penso io magari ce ne fossero altro che alla frutta caro.
Quando uscirà e se uscirà il nome le risponderò…………. se avrà ragione o meno.
Va bene caro, magari non parliamo della stessa persona.
Per fortuna non è uscito il nome della persona di Ospedalicchio……………………. che cul………
Guardi sig. Giovanni che le preferenze si prendono in mille modi e non sempre sono l’ equivalente della fiducia che ripongono i cittadini in un candidato! Vedo che il sig. Mandrake già sa come sara composta la giunta.. Forse è proprio lui che ha imbeccato Cairoli a scrivere l’ articolo… Chissà!!! Spero vivamente che Ansideri faccia quello che pensa alla faccia di chi qualche mese fa diceva che era persa o che non aveva sciance e ora sale sul carro dei vincitori come se niente fosse!!! Ecco la vecchia politica!!!
ESTERNO, perchè non è andato lei a ricavare oltre 250 voti per far vincere la coalizione?
Lei sa quanto sudore bisogna far uscire dalla propria pelle per meritarsi tutti questi voti?
Le ricordo che il voto è segreto e che non basta il lavoro di marketing o il titolo di Dottore/Presidente per convincere i cittadini.
Cairoli, COME MOLTI ALTRI GIOVANI, si è fatto il mazzo 24/7 e la riconoscenza deve essere assolutamente riconfermata sopratutto in virtù di ciò che ha scritto anche lo stesso Cairoli… riconoscenza GARANTITA più volte come regola prima della campagna elettorale.
Sarebbe mooolto facile come vorrebbe fare lei 🙂 🙂 🙂
Lei sig Antonio parla senza sapere….. Chieda a chi era in lista quanto ha prestato il suo tempo il sig. Cairoli per la coalizione…. Mentre tutti compreso i giovani che USA come mezzo per ottenere il proprio premio hanno fatto campagna per la coalizione per se stessi e organizzato la campagna lasciando qualche preferenza personale pur di decicare il tempo alla vittoria! Il signorino si è fatto i propri interessi e basta e dei voti io personalmente me ne sbatto! Se voleva fare i propri interessi perche non si è presentato da solo con una propria lista? Facile prenderele preferenze mentre altri ddedicano il tempo a vincere e non a se stessi!!! Ma di cosa stiamo parlando!!!!
Dott. Esterno, ma lei a chiedere l’elemosina in giro per racimolare qualche voto non l’ha di certo fatto altrimenti non direbbe tutte queste fandonie.
Comunque siamo in un paese (ancora) libero e ognuno di noi può benissimo esprimere il proprio pensiero, quindi continuo/continuiamo a ribadire ciò che per me/noi è giusto: chi si è fatto il c..o per la coalizione con azioni pratiche ed esecutive – e non solo teoriche 🙂 – ha diritto del posto in prima fila, ora vediamo se la mia appartenenza alla coalizione dovrò essere PURTROPPO rinnegata.
Saluti e in bocca al lupo… riconoscenti?
Antonio,
non vi conosco ma condivido il vostro pensiero. Sono con voi!
Cm q ricordo che gl’ assessori sono nome nati dal sindaco le preferenze non servono per essere nominati assessori ma per essere eletti n consiglio!!! E concludo con w la vecchia politica!!!!!
Bravo Esterno! Se come lascia intendere Cairoli, le preferenze servissero istituzionalmente a fare la giunta, basterebbe prendere un pallottoliere e la giunta è fatta. Con questo criterio non avremmo mai avuto Roscini e la saggia e competente amministrazione delle finanze o un Fratellini che ha trovato il modo di risparmiare su tutto. I posti sono cinque, riconfermando chi ha ben fatto nell’ultima amministrazione, confortati ANCHE dalle preferenze, abbiamo Roscini, Fratellini, Renzini. Squadra vincente non si cambia. Nella giunta mi pare che debba esserci una seconda donna ( che i base alle preferenze potrebbe essere la Degli Esposti, che si è distinta durante l’amministrazione per la gestione del piano stalle) Fino a qui, giovani non ce ne sono. Una carica la dovrà avere probabilmente Forza Italia, per il suo appoggio, anche se voti ne ha portati pochini, altrettanto dicasi per la lista di Fratelli d’Italia. Siamo già a sei, mettiamoci pure il presidente del Consiglio Comunale e siamo a posto. Le chiacchiere stanno a zero. Chi fareste fuori per fare entrare Cairoli?
… ma allora non si capisce perchè sono state GARANTITE certe “premesse” se poi non potranno essere rispettate 🙁
mmmh, accordi sotto banco? 🙂 spero di no!
Farei fuori la Renzini … in quanto mi dite cosa ha fatto in due anni ?? il flop dei pooh … litigato con i commercianti etc etc.
tu vertiero avrai mai fatto campagna elettorale? No. Tu avrai rispetto degli elettori? No. Secondo te la Renzini come li ha presi i voti? Il consenso è una forbice tra quello fatto e quello da fare. Oppure è preso due bastonate sui denti e rosichi….
Sarà il caso che in politica si chiarisca al più presto il concetto di “giovane”! La sinistra ci ha battuto il grugno…la destra è alle prese con guerre interne acerrime…Il problema non sarà per caso che sinistra e destra non sono più categorie sostenibili in politica e che conti altro, al di là dell’età anagrafica e delle caratteristiche (classiche) di genere???
Perché caratteristiche classiche di genere? Perché ormai
è dato scientificamente per assodato che i generi umani non sono due ma quattro. E questo rende già vecchie le espressioni sindaco o sindaca, consigliere o consigliera, assessore o assessora… Pensa quanto era indietro la sindaca e il suo “rinnovamento”!!
Comunque … ho assistito ad alcuni consigli, Cairoli a quanto ho capito lui ha solo avuto interesse nel rifare le scalette del parcheggio, per il resto scena muta !… la Renzini ha litigato con tutti i commercianti, le scuole per natale, un Bastia Estate poco interessante e il flop dei phoo …. avrà preso anche molti voti delle comunità extra-bastiole, ma secondo me entrambi non hanno la caratura per un assessorato.
Personalmente uno che fa un pezzo del genere (per quanto sia elegante sta rivendicando un assessorato perchè è “giovane” ed i “giovani hanno vinto” come se rappresentasse tutti i giovani) lo prenderei a pesci in faccia non per il modo ma per il gesto in se e per quello che comporta a tutta la maggioranza. Adesso chiunque all’interno della maggioranza potrà scrivere una letterina così e chiedere un assessorato. Attenzione: è nei diritti di Cairoli e non ha tutti i torti ma il metodo è molto importante e secondo me qui si è sforato.
Non dovete dimenticarvi che chi ha fatto fare il salto di qualità al centrodestra nel modo di fare opposizione e successivamente campagne elettorali è FRANCESCO FRATELLINI, gli altri hanno tutti raccolto i frutti del suo modo nuovo di fare politica, almeno per quanto riguarda Bastia.
Le preferenze non sono il giusto metodo di fare la giunta e la passata amministrazione lo insegna, dove doverosamente è dovuta tornare sui propri passi.
Anche in questa campagna elettorale, mentre molti lavoravano per fare rieleggere il sindaco, altri pensavano alle proprie preferenze ed è da questi che bisogna guardarsi, chi mette davanti i propri personalismi molte volte sono rami secchi da tagliare.