

(bastiaoggi.it) BASTIA UMBRA – Tutte le politiche energetiche europee (e mondiali) si basano sulla possibilità/necessità di: – ridurre le emissioni, – rendere più sicuro e competitivo l’approvvigionamento di energia, – contenere il costo dell’energia. A questo punto diventa prioritario puntare a quelle tecnologie che permettono una riconversione verso sistemi di produzione a basso impatto come le fonti rinnovabili, tra cui il biogas. E dopo averne molto parlato e discusso il centro Europe Direct Umbria CeSAR passa a fare delle proposte concrete e promuove per il prossimo 9 ottobre 2013 alle ore 8.45 presso la sala Europa di Umbriafiere a Bastia il convegno dal titolo “Il futuro del biogas: piccolo e zootecnico”.
L’evento è organizzato insieme alla Confederazione Italiana Agricoltura – Umbria. Saranno chiamati a dare la loro testimonianza alcuni operatori del settore, tra cui alcune aziende agricole che conducono impianti a biogas e due importanti esperti del settore: Marco Mezzadri di AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali della CIA) e Andrea Formigoni (Università di Bologna). Come sempre verrà favorito un ampio dibattito sugli aspetti economici, sociali e tecnologici legati allo sviluppo di questo settore delle energie rinnovabili e sarà poi chiamato l’Assessore all’Ambiente della Regione Umbria Silvano Rometti ed illustrare gli aspetti politici del nostro quadro regionale. In allegato il programma dell’evento e ricordiamo ai professionisti che sarà rilasciato l’attestato di partecipazione ai fini del riconoscimento dei crediti formativi.
Commenta per primo