BASTIA UMBRA, CASERMA DEL CENTRO CINOFILO CARABINIERI

Nucleo-Cinofili-Bastia-Umbra
Nucleo-Cinofili-Bastia-Umbra
Nucleo-Cinofili-Bastia-Umbra

(bastiaoggi.it) BASTIA UMBRA – La Caserma del Centro Cinofilo Carabinieri è stata costruita su richiesta ed incarico specifico del Ministero degli Interni. Il compendio immobiliare e tutte le strutture concernenti il centro cinofilo sono state da noi realizzate e costruite su specifico progetto dell’Arma dei Carabinieri e nello specifico dal Comando Generale in Roma. Tale caserma e’ stata costruita con Permesso a Costruire rilasciato dal Comune di Bastia Umbra nr. 27 del 12/02/2001 con destinazione specifica rilasciata per Caserma adibita a Centro Cinofilo e successivamente con richiesta e rilascio di agibilità e abitabilità in data 04/01/2003 nr. 265. In data 09/06/2003 il Comandante dei Carabinieri di Assisi, all’epoca Capitano Nicola Notari, hanno preso possesso dell’immobile come da verbale dell’Agenzia del Demanio di Perugia con regolare contratto di locazione in scadenza al 09/06/2012 rinnovabile.

 

Il 29 febbraio 2012, veniva richiesto con lettera raccomandata, dalla Prefettura di Perugia il rinnovo del contratto di affitto con una riduzione del 10% dell’importo di locazione precedente pattuito e stabilito, stante le necessità di procedere al contenimento della spesa per le locazione di immobili ad uso pubblico, tale proposta accettata con lettera raccomandata da noi spedita alla Prefettura di Perugia in data 29/03/2012, il sopra citato rinnovo verrà perfezionato e regolarizzato dopo la presentazione di idonea documentazione, che la Prefettura di Perugia ha richiesto con sua lettera raccomandata in data 21/06/2012. La Caserma Centro Cinofilo, era occupata da circa dieci cani ed una quindicina di carabinieri che esercitano il loro servizio sia in Umbria che nelle regioni limitrofe (Marche, Toscana, Lazio) con lodevoli ed attestati risultati nella battaglia contro il divulgarsi della droga e dalla malavita organizzata.

 

L’area a disposizione di tutto il comparto è di circa 10.000,00 mq. ed è adibita a caserma, canile, campo addestramento cani, eliporto per lo spostamento ed interventi veloci nonche’ in caso di necessita’ e/o calamita’ naturali utilizzabile come eliosoccorso; da circa tre anni è stato realizzato un parcheggio di circa 2.000,00 mq. autorizzato e realizzato dalla Prefettura di Perugia, dove sostano le macchine dell’Arma che devono essere smaltite, oltre al parcheggio di autobus, di furgoni e dei pulmini che utilizza l’Arma, avendoli decentrati dalla Caserma di Corso Cavour. L’oggetto è stato ed è ritenuto un esempio da parte dell’Arma dei Carabinieri, per come è stato realizzato e per la sua ottima funzionalità, sia nell’utilizzo che per gli uomini che vi lavorano ed i loro fedeli animali.

 

MOZIONE CHIUSURA NUCLEO CINOFILO REGIONALE CARABINIERI

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*