
dall’Unione comunale del Pd di Bastia Umbra
Perché si paga il costo presunto del metano e non il consumo effettivo? Mentre l’Amministrazione si vanta dei nuovi uffici della Cesap continua l'”aggressione” nelle tasche dei cittadini-utenti. Segnaliamo per l’ennesima volta che la Società che gestisce il metano continua ad addebitare il costo presunto e non quello rilevato dai cittadini attraverso il meccanismo dell’auto-lettura. Ci chiediamo: per quale ragione gli utenti del servizio devono sborsare una cifra molto più elevata di quella corrispondente al loro reale consumo?
Chiediamo al Sindaco se questo è quanto stabilisce la convenzione con questa azienda: questi infatti sono i problemi quotidiani che assillano i cittadini e sarebbe quanto mai opportuno e doveroso occuparsi e farsi carico di questo piuttosto che del fatto che i cittadini sostano nel vicolo davanti agli uffici suddetti. O il fatto che i cittadini paghino ingiustamente, per questa Amministrazione, è un problema di poco conto?
Mi sento di ringraziare l’Unione del PD che, giorno dopo giorno, fornisce all’Amministrazione Comunale Ansideri degli “assists” assai preziosi, dimostrando così, in ogni pubblica esternazione, anche a mezzo stampa (ma non solo!), la propria inadeguatezza ed incapacità di fornire ai Cittadini Bastioli informazioni veritiere e trasparenti, volendo invece, con capziosa intenzionalità, sempre “tirare in ballo” inesistenti oneri e/o responsabilità di questa Amministrazione Comunale. Voglio infatti sottolineare che tutti i gestori di utenze (es:energia elettrica, acqua) inseriscono in bolletta il consumo presunto, dando comunque la possibilità all’utente di fornire l’autolettura del proprio contatore e consentendo così di poter recuperare eventuali addebiti in eccesso, nella bolletta successiva (e la CESAP non fa eccezione). Pertanto, è doveroso che si sappia che non risponde al vero quanto affermato in questo articolo.
Ringrazio in anticipo la Redazione per la pubblicazione del mio commento, senz’altro doveroso per il ruolo che mi compete.
avv. Fabrizia Renzini – Assessore del Comune di Bastia Umbra