

L’AUSER è un’associazione di volontariato che ha numerose sedi sparse nel territorio nazionale, tesa alla valorizzazione delle persone e delle loro relazioni, ispirata a principi di equità sociale, di rispetto e valorizzazione delle differenze, di tutela dei diritti, di sviluppo delle opportunità e dei beni comuni.Sul territorio bastiolo AUSER è attiva dal 2003, per questo la trasmissione Bastia e dintorni, ha voluto dedicargli uno spazio, per capire quali sviluppi ci sono stati in dieci anni di attività, intervistando il Presidente Luciano Rufini e alcuni dei volontari che quotidianamente seguono un programma di aiuti organizzato e specifico.
Gli interventi dell’associazione sono molteplici, come il servizio di “front office” presso il Palazzo della Salute, il “Piedibus”, la sorveglianza di fronte all’Ufficio Postale centrale, le consegne dei medicinali presso le case di alcuni anziani , il trasporto di disabili. La nuova proposta è quella di aprire un corso di Lingua italiana con il conseguimento del diploma di scuola media, aperto agli stranieri che vivono sul territorio, attività queste rese possibili grazie anche ad alcuni fondi erogati dalla Regione Umbria…
L’intera trasmissione di Bastia e dintorni su “AUSER”, è pubblicata al seguente indirizzo: vimeo.com/79343376
“Bastia e dintorni” conoscere l’AUSER from Roberta Bistocchi on Vimeo.
Commenta per primo