
(bastiaoggi.it) BASTIA UMBRA – Si è chiusa Expo Elettronica 2014. Gli stand di Umbriafiere sono stati presi d’assalto dagli appassionati della tecnologia. Un amore che accomuna nonni e nipoti, tecnici e appassionati. L’esposizione, cui hanno partecipato aziende provenienti da tutta Italia, si è sviluppata nel padiglione n.9 – il più grande del complesso fieristico di Bastia Umbra con un’area espositiva di circa 6000 mq – e ha visto protagonisti 100 espositori selezionati fra i migliori di settore. Expo Elettronica è un ponte fra passato, presente e futuro sul mondo della comunicazione analogica e digitale e, più in generale, presenta una panoramica sui principali prodotti riuniti dal termine ‘elettronica di consumo’.
In fiera si possono si sono potuti acquistare, tablet, smartphone, computer fissi e portatili, periferiche, memorie usb, hard disk esterni, materiali di consumo, dvd, decoder, lettori multimediali e router wireless con prezzi da hard discount. La convenienza delle proposte di ExpoElettronica scaturisce dalla provenienza della merce in vendita: la maggioranza dei prodotti arriva da importatori diretti oppure da stock, in altri casi si tratta di materiali non più in commercio nella grande distribuzione e perciò venduti a prezzi particolarmente competitivi. Forte attrattiva anche tutto ciò che concerne il risparmio energetico con lampadine a basso consumo, batterie solari e ricaricabili, così come i piccoli elettrodomestici e i tantissimi prodotti indispensabili per il bricolage domestico, ma anche materiali di consumo e prodotti per l’ufficio. Articoli che non è facile trovare nei negozi tradizionali e sicuramente non ai prezzi convenienti che si possono trovare fra gli stand di expo elettronica .
Ospite dell’evento l’Associazione GnuLug di Perugia (www.perugiagnulug.org), che ha illustrato al pubblico della manifestazione, tramite mini talk durante lo svolgimento di Expo Elettronica, le potenzialità dell’Open Source.
Commenta per primo