Bastia Umbra: al via il progetto “Bastia Presenta Tesi”
Parole chiave: cultura, Bastia Umbra, tesi, laureati, ricerca, studio, biblioteca, eventiVenerdì 29 novembre 2024 alle ore 21:00 presso l’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra inizierà il progetto “Bastia Presenta Tesi”, promosso dal Comune di Bastia Umbra e dall’Assessore Paolo Ansideri in collaborazione con la Biblioteca Comunale Alberto La Volpe. L’incontro inaugurale sarà condotto da Marina Scardazza e vedrà le presentazioni di tre tesi di laurea: Riccardo Barbini con “Felici ma non per caso”, Giulia Cagliesi con “L’alba di una rinascita: l’insegnamento dell’inglese in Tanzania”, e Davide Buonpane con “La sfera pubblica emotiva”.
Bastia Presenta Tesi nasce con l’obiettivo di valorizzare lo studio e la ricerca accademica, creando uno spazio per i laureati di ogni età e disciplina che desiderano condividere il proprio lavoro con la comunità. L’iniziativa intende trasformare le tesi di laurea in un patrimonio culturale accessibile, capace di raccontare esperienze, proporre innovazioni e analizzare trasformazioni sociali, economiche e culturali.
Il progetto è aperto a tutti i laureati, indipendentemente dall’ateneo o dalla residenza, purché la tesi tratti argomenti legati alla città di Bastia. Le adesioni possono essere presentate compilando i moduli disponibili sul sito ufficiale del Comune (www.visitbastiaumbra.it) o rivolgendosi alla Biblioteca Comunale, che si occuperà di organizzare i calendari di presentazione e di mettere a disposizione gratuitamente le sedi idonee.
Le tesi presentate spaziano tra saperi consolidati e contributi innovativi, offrendo una panoramica unica sul mondo contemporaneo. La scelta di promuovere tali incontri deriva dalla convinzione che ogni ricerca accademica, per quanto specifica, possa generare un arricchimento collettivo.
Il progetto si inserisce nel quadro delle iniziative culturali promosse dal Comune di Bastia Umbra, accanto a eventi come Bastia Presenta Libri e Bastia Scambia Libri, gestiti da un gruppo di volontari attivi nel territorio. L’iniziativa sottolinea l’importanza del dialogo tra il mondo accademico e la comunità locale, offrendo un’occasione di confronto e di crescita culturale.
Gli incontri di “Bastia Presenta Tesi” proseguiranno con un calendario che sarà reso pubblico sui canali istituzionali. L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per conoscere storie, analisi e innovazioni che emergono dal lavoro di ricerca, valorizzando il contributo dei laureati alla vita culturale della città.
Commenta per primo