Bastiola, Simona Carosati: “Nessun posto deve essere abbandonato”

Inconcepibile spendere 100.000 euro per sito internet "Visitbastia"

Non solo Bastiola. Dico che nessun punto del nostro comune merita di essere abbandonato in questo modo. Chi ne deve rispondere???Continuiamo ad assistere ad un continuo oltraggio, ad un sostanziale abbandono di intere zone della città che preoccupano ed indignano – giustamente- i cittadini. Il bene comune non può essere trattato in questo modo! Occorre rispetto, manutenzione, cura e lungimiranza. Tutti aspetti che sembrano essere venuti meno a Bastia. I centri sociali, dislocati su tutto il territorio comunale, vanno sostenuti, rimotivati, rivitalizzati. Sono centri di aggregazione, spazi che potremmo utilizzare tutti ed in maniera particolare potrebbero essere espressione delle tante associazioni che operano sul nostro territorio. Da questi dobbiamo ripartire per ritrovare coesione sociale e tornare ad essere  unaComunità. L’amministrazione comunale deve coordinare tutto questo, deve garantire uno statuto uguale per tutti i centri sociali, deve farsi carico di trasformare questi spazi in zone che sono presidio di sicurezza, di aggregazione, di ricreazione e cultura.  Questa è la città che ho in mente, questo è quello di cui abbiamo bisogno.

1 Commento

  1. E’ vero non solo Bastiola, i centri sociali sono decenni che creano situazioni di degrado, documentato con foto e proteste dei cittadini, a volte sembravano discariche abusive.
    Non è certo colpa di questa amministrazione che se li è trovati in queste condizioni come l’articolo lascia intendere.
    Sono sorti per controllare politicamente il territorio, quindi ne deve rispondere chi li ha realizzati e ha prodotto concorrenza sleale verso chi aveva delle attività ed era costretto a sostenere il peso delle tasse e delle normali leggi di mercato.
    Questo continuo tentativo di fare passare una immagine di Bastia degradata è veramente scorretto e sleale, con 8.000.000, 00 milioni di € in meno questa amministrazione è riuscita a mantenere gli stessi servizi e anche a migliorarli, semplicemente eliminando sprechi e razionalizzando le spese e riducendo di 7 unità anche il personale, PENSATE COSA SAREBBE RIUSCITA A FARE IN TEMPI DI VACCHE GRASSE.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*