

Assemblea a Cipresso
di Roberta Bistocchi,
“Bastia e Dintorni”
Tef Channel
(bastiaoggi.it) Ieri sera a Cipresso si è tenuta un’assemblea pubblica, presso il portico del Bar di Via Cipresso organizzata dai partiti del Centro Sinistra di Bastia dal titolo “Le scelte della Giunta Ansideri sulla scuola”. E’ noto infatti da mesi che l’attuale Amministrazione ha intenzione di accorpare le classi di Cipresso e Bastiola, in quello che sarà il nuovo complesso scolastico che sorgerà nel quartiere di XXV aprile, con l’inevitabile chiusura delle scuole delle due frazioni. All’assemblea erano presenti molti cittadini che hanno espresso, anche in modo “folkloristico” il loro totale disaccordo, vedendo, nella presenza dell’Istituzione scolastica, un “fulcro sociale” su cui poi si è sviluppato tutto il quartiere di Cipresso.
La richiesta da parte dei cittadini è dunque quella di ammodernare ed ampliare l’edificio esistente piuttosto che chiuderlo. Altra questione sollevata è quella relativa alla destinazione futura dei volumi, una volta dismessa l’unità scolastica, ed anche su come l’Amministrazione pensa di reperire la copertura finanziaria per la realizzazione del un nuovo complesso scolastico di XX aprile. Le risposte sono arrivate seduta stante, grazie all’intervento dell’Assessore preposto Marco Fortebracci, che ha spiegato le ragioni dell’Amministrazione nel prendere una decisione così impopolare.
“Il nuovo edificio avrà più servizi, più spazi e più aule adibite ad attività didattiche, come laboratori ecc…”, ma queste ragioni, a coloro che vivono la scuola come parte fondamentale del quartiere, sembrano non interessare, lamentando anche il loro non coinvolgimento da parte delle Istituzioni sull’argomento. “Non c’è traccia di tali discussioni durante gli incontri di Urban Lab”, lamentano i cittadini, “sono scelte cadute dall’alto, senza il coinvolgimento del quartiere “, ed ancora”… ben vengano i pareri di dirigenti ed insegnanti positivi o negativi che siano, ma il volere degli abitanti di Cipresso è imprescindibile da ogni decisione futura…”.
Il problema che chi protesta (25 persone – di cui solo 3 genitori e i restanti militanti del PD) purtroppo lo fanno senza sapere “niente” di come funziona la scuola e di cosa hanno bisogno gli alunni. La scuola non è di serie A o di serie B … la scuola è degli alunni, affamati di sapere, e non di 4 tesserati politici del PD.
Tutte le istituzioni scolastiche e i rappresentanti dei genitori sono tutti unanimi nell’adesione della scelta dell’amministrazione.
La qualità didattica non dipende solo dalle insegnanti, ma anche dal materiale didattico e gli strumenti che hanno a disposizione.
Ormai i bambini sono “cittadini del mondo” e socializzano con il mondo.
Cari politici di sinistra, siete voi che NON VOLETE far progredire la scuola, e strumentalizzare il futuro sapere dei bambini per le vostre scellerate e insensate proteste politiche.
Ma Bistocchi un po di onestà e di professionalità! Almeno non metta la foto! Dove li ha visti molti cittadini. Dalla foto non sembra, si vedono due miei ex colleghi ferroveri oggi in pensione e altre 3 o 4 persone. Ma che credibilità ha ciò che scrive?!
Ma Bistocchi un po di onestà e di professionalità! Almeno non metta la foto! Dove li ha visti molti cittadini. Dalla foto non sembra, si vedono due miei ex colleghi ferroveri oggi in pensione e altre 3 o 4 persone. Ma che credibilità ha ciò che scrive e la sua trasmissione?!
Ma ERANO 4 GATTI !!! Su via un pò di onestà intelletuale, e poi dalle foto si vedono persone che non sono di Cipresso. Una ennesima “farsa” montanta dal centro sinistra ! Concordo con chi afferma che chi protesta prima deve vivere il mondo scolastico (come stà facendo l’attuale assessore da alcuni anni)… e non per sentito dire.
Carissimi lettori/telespettatori, apprezzo moltissimo che seguiate con così tanto interesse sia la mia trasmissione, Bastia e dintorni, che i miei commenti su questo sito. Non mi sarei mai e poi mai aspettata tutto questo successo! Grazie infinite! Colgo l’occasione per ricordarvi che mercoledi 18 settembre alle 20:25 su Tef channel, canale 12 del digitale terrestre o Sky 836 potrete vedere una puntata di Bastia e dintorni, registrata durante un pubblico incontro tenutosi a Cipresso alcuni giorni or sono, sul tema: ” Scuola di Cipresso e Bastiola, quale futuro”. Sono intervenuti i cittadini di Bastia sensibili al problema, insegnanti, alcuni rappresentanti dei partiti di centro sinistra, promotori dell’incontro e l’Assessore Marco Fortebracci, tutti democraticamente eletti e/o chiamati a rappresentare la nostra città. (Era presente all’appello anche l’Assessore Fratellini ma poi si è dovuto assentare per motivi personali).
Allora complimenti signora Bistocchi. Mi fa piacere che per lei sia un successo la presenza di 7- 8 militanti di partito e 4-5 cittadini. Continui così che telezeppavagone si trasformerà on un diluvio di voti alle prossime elezioni…
In fondo è bene essere soddisfatti dei risultati del proprio impegno.