Sostegno alle attività commerciali, imprese, all’economia cittadina

L’attenzione forte alla vocazione commerciale della nostra città

Sostegno alle attività commerciali, imprese, all’economia cittadina

Sostegno alle attività commerciali, imprese, all’economia cittadina

Nell’ambito delle politiche a sostegno alle attività commerciali, alle imprese, in questo particolare contesto economico e sociale l’Amministrazione comunale ha attivato un supporto specialistico di informazione e orientamento al commercio, alle aziende,  ai giovani, all’economia cittadina  con la partecipazione di Sviluppumbria  S.p.A  e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Perugia. Due sportelli di consulenza gratuita presso il Coworking Solidale di via Cesare Battisti e lo Sportello Informativo Territoriale presso il Settore Cultura del Comune.

Per tutti i cittadini del Comune di Bastia Umbra, imprese, commercianti,  artigiani, liberi professionisti, scuole, terzo settore e associazioni del territorio,  servizi di utilità concretaper favorire e rilanciare le possibilità di lavoro a sostegno della creazione e sviluppo delle imprese locali previo appuntamento alla segreteria del Sindaco e all’Ufficio cultura.

Il  1 Aprile alle ore 16.00 una conferenza stampa organizzata dall’Amministrazione Comunale  presso la Sala stampa, atrio centro congressi Umbriafiere in occasione di Agriumbria 2023 durante la Mostra nazionale  dell’Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione per presentare alla cittadinanza il Punto d’Ascolto Sovraindebitamento e Sportello del Cittadino con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili della Provincia di Perugia  presso Coworking solidale di Bastia Umbra,

lo Sportello di Sviluppumbria S.p. Asemprepresso Coworking e lo Sportello Informativo Territoriale attivo presso il Settore Cultura.

“Nella condivisione delle competenze e nel  rafforzamento della sinergia pubblico-privato ha detto il Sindaco Paola Lungarotti- dopo la firma del Protocollo di Intesa come primo Comune in Umbria con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili della Provincia di Perugia, con Sviluppumbria, dopo l’attivazione dello Sportello Infornativo Territoriale l’Amministrazione ha attivato servizi a favore dell’economia cittadina continuando una stretta collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio.

L’attenzione forte alla vocazione commerciale della nostra città è prioritaria nelle scelte e nelle attività amministrative. Ricordo inoltre che è attivo il bando della Regione Umbria che assegna contributi per investimenti a commercio e somministrazione per  la rivitalizzazione e riqualificazione delle attività commerciali,  per le politiche di investimento, di sviluppo e promozione di singole imprese.

Il bando riguarda investimenti come  ampliamento e ristrutturazione dei locali; apparati di sicurezza; impianti, macchinari, attrezzature e arredamenti; predisposizione sito web e adeguamento sito per e-commerce, etc.Modalità per la partecipazione, avviso  e allegati sul sito della Regione Umbria. Le domande potranno essere inviate fino al 4 maggio 2023”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*