Bastia Umbra, riconoscimento di Meraviglia Italiana al Polittico di Sant’Angelo

polittico bastiola (10)(bastiaoggi.it) BASTIA UMBRA – Il 28 settembre alle ore 17.00, nell’ambito delle manifestazioni legate al Palio de San Michele è stato conferito, presso la Chiesa Collegiata di Santa Croce a Bastia Umbra, il riconoscimento nazionale di Meraviglia Italiana al Polittico di Sant’Angelo, opera di Niccolò Alunno da parte del Forum Nazionale dei Giovani.

Durante la manifestazione è intervenuto il sindaco Stefano Ansideri, il parroco di Bastia Umbra, don Giuseppe Pallotta e le autorità civili e religiose.  Il prof. Corrado Fratini, docente dell’Università degli Studi di Perugia ha presentato la splendida opera, una tempera su tavola, dal punto di vista storico-artistico
Al termine della manifestazione, il referente nazionale, Carmelo Lentino per il premio Meraviglia Italia del Forum Nazionale dei Giovani ha consegnato il riconoscimento alla Parrocchia, proprietaria dell’opera.
In Umbria, questo riconoscimento è stato già assegnato fra gli altri, al Tempio di Santa Maria della Consolazione di Todi come bene architettonico, alla Quintana di Foligno ed ai Ceri di Gubbio come manifestazioni tradizionali popolari, ma il Polittico è l’unica opera segnalata nella nostra Regione. Tale premio che ha il patrocinio della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni ed Attività Culturali, del Ministero del Turismo, del Ministero dei Giovani, è già stato assegnato a circa mille tra siti paesaggistici, siti e beni culturali, oltre che a manifestazioni della tradizione popolare.
La finalità del premio Meraviglia Italiana, nato in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, è quella di far conoscere alle nuove generazioni, ma non solo, l’Italia, di sentirsene parte, di approfondirne la storia, la cultura, i sapori, i costumi, le tradizioni di un intero Paese, percorrendolo da Nord a Sud.

[wzslider autoplay=”true” info=”true” lightbox=”true”]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*