
Una sera di emozioni: Sara e Sogno
Mediterraneo incantano la Sagra della Porchetta
Nel cuore della serata, sotto l’incanto della notte, il palco dell’Arena della Sagra si trasforma in un altare di melodie e passioni. Questa sera, alle 21:30, l’attesa culmina nell’esibizione di Sara e Sogno Mediterraneo alla Sagra della Porchetta di Costano.
L’orchestra da ballo SOGNO MEDITERRANEO, nata dal genio creativo di Carlo Vecchi, ha iniziato il suo viaggio musicale ben 26 anni fa. Originariamente, la formazione e il repertorio erano lontani da ciò che sono diventati oggi. Ma l’arte è come la marea, sempre in movimento, sempre pronta a trasformarsi.
Negli anni, il gruppo ha attraversato una metamorfosi che ha portato alla nascita di SARA & SOGNO MEDITERRANEO nel 2015. Questo nuovo nome ha dato un volto definito all’orchestra, incanalando la sua essenza e la sua forza creativa. Con il passare del tempo, la loro musica ha abbracciato sempre più anime, creando un legame profondo con il pubblico.
Un momento cruciale nel loro cammino è stato l’incontro con MASSIMO ALESSANDRI, un grande autore che ha sostenuto il gruppo con il suo talento. L’appoggio delle case discografiche NOVALIS e CASANOVA CASANOVA ha reso possibile il consolidamento di questa realtà artistica.
La loro musica non è solo note e melodie, ma un viaggio emozionale che racconta storie, passioni e sentimenti. E questa sera, sotto il cielo stellato, il palco diventa un portale per un mondo di bellezza sonora. Sara e Sogno Mediterraneo suoneranno, e le loro canzoni avvolgeranno il pubblico come un abbraccio caloroso, lasciando un’impronta indelebile nei cuori di chi li ascolta.
L’Arena della Sagra diventerà un luogo di magia, dove le note fluttuano nell’aria e le emozioni si fondono. Una serata da non perdere, un’esperienza che parla direttamente all’anima e ci ricorda che la musica è un linguaggio universale, capace di unire persone di ogni luogo e cultura.
E così, nel cuore di Costano, sotto la luce delle stelle e il suono avvolgente della musica, la Sagra della Porchetta diventa un luogo di condivisione e connessione, dove la melodia diventa il filo conduttore tra artisti e pubblico.
Commenta per primo