BRUXELLES – “Non sono voluto mancare, è un momento importante per i lavoratori, per l’azienda e per l’intera economia dell’Umbria e del nostro Paese”. Sono le parole dell’assessore comunale di Bastia Umbra, Filiberto Franchi, che, più come imprenditore che come amministratore, è, ovvio, andato a seguire da vicino le vicende che interessano l’Ast, le sue maestranze e l’economia in generale. Franchi ci ha contattati telefonicamente proprio quando la rappresentanza della Rsu, insieme a Tajani, Ctiuscia Marini, De Sio e Di Girolamo, più tutti i sindacati, erano da poco entrati a Palazzo per la riunione. “Sono rimasto con loro, con gli operai – ha detto Franchi – ritengo anche anche serva l’aiuto di tutti, la solidarietà di tutti e la forza di tutti per vincere questa grande battaglia a difesa dell’Ast, del lavoro e della nostra economia”. Filiberto Franchi è rimasto toccato molto dal lungo viaggio che la delegazione degli operai ternani ha dovuto intraprendere per arrivare a Bruxelles. ” Sono arrivati qui – ha detto al telefono – dopo venti ore di viaggio e alle 15 dovranno già ripartire. Così è stato stabilito delle autorità. Quaranta ore di viaggio per portare il loro grido in Europa”. Bel gesto davvero quello del giovane assessore che, da imprenditore, si sente molto coinvolto evidentemente da questa vertenza terribile che rischia di sembrare l’Umbria e di annientare Terni.
Ho letto con molta attenzione quest’articolo.
Vi riscontro qualcosa di non comune al giorno d’oggi.
Un assessore che in prima persona si impegna per il bene di una realtà importante come l ‘AST di Terni.Davvero sono toccato da quest’articolo,un Bravo bravo bravo quindi,all’assessore Filiberto franchi che ha tutta la mia stima.