
Consacrata la nuova chiesa di Bastia Umbra, San Marco Evangelista
È stata consacrata nella messa del giorno di Natale la nuova chiesa parrocchiale di Bastia Umbra dedicata a San Marco evangelista. La liturgia eucaristica è stata presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e concelebrata dal parroco don Francesco Santini. Nella sua omelia il vescovo ha sottolineato l’importanza di questa realizzazione per l’intera comunità bastiola, consacrata proprio “nel giorno di Natale, il giorno della vita di Gesù che viene e ci invita a rinascere. Un luogo che ha la funzione speciale, unica di farci stare insieme. Oggi più che mai – ha sottolineato monsignor Sorrentino – abbiamo bisogno di stare insieme, perché nessuno si salva da solo”.
Alla celebrazione hanno partecipato i membri della comunità parrocchiale rappresentanti le varie realtà pastorali. Inoltre sono stati presenti l’Amministrazione comunale di Bastia Umbra e altre autorità civili e militari.
Nel pomeriggio la messa è stata presieduta dal parroco con la partecipazione della comunità parrocchiale. L’intero complesso di circa 700 metri quadrati che, oltre alla chiesa comprende anche la canonica ed altri spazi di socialità, è stato progettato inizialmente dall’architetto Antonio Coletti al quale, dopo la morte, è succeduto il collega Alfio Barabani. La chiesa, la cui prima pietra era stata posata l’8 ottobre del 2017, ha una capienza massima, in tempi normali non di contenimento del Covid-19, di 450 posti a sedere.
Alla celebrazione hanno partecipato i membri della comunità parrocchiale rappresentanti le varie realtà pastorali. Inoltre sono stati presenti l’Amministrazione comunale di Bastia Umbra e altre autorità civili e militari.
Nel pomeriggio la messa è stata presieduta dal parroco con la partecipazione della comunità parrocchiale.
La chiesa, la casa parrocchiale e gli uffici parrocchiali sono stati finanziati interamente dalla Conferenza episcopale italiana con i fondi dell’8xmille. Per quanto riguarda gli arredi e le opere artistiche di cui è ricca la chiesa sono stati finanziati con la generosità di alcune aziende e di tante famiglie della parrocchia. Ulteriori spese sono state sostenute anche dalla Diocesi.
La Nuova Chiesa di San Marco Evangelista in Bastia Umbra (PG) è stata ufficialmente inaugurata in data 25/04/2021 la cui guida pastorale è stata affidata da parte di S. E. Mons. Domenico Sorrentino, da principio, a Don Franco Santini il quale aveva già dato prova a Nocera Umbra (PG), in qualità di parroco priore, in occasione dell’inaugurazione della Cattedrale avvenuta in data 15/08/2012, di saper reggere alla prova della muratura.
A Bastia Umbra (PG) c’è sempre stata un’unica parrocchia dedicata a San Michele Arcangelo; la modesta ma consistente crescita della popolazione negli ultimi venti – trent’ anni ha previsto la necessità di costruire un nuovo luogo di culto di religione cristiano – cattolica che è appunto la parrocchia San Marco, comunità che conta attualmente 8.000 abitanti.
Durante il 2014 è stato acquistato il terreno dove è stata edificata la Chiesa parrocchiale, stesso anno in cui il Consiglio pastorale con un gruppo di fedeli si è recato all’udienza papale, in Piazza San Pietro a Roma chiedendo la benedizione del Sommo Pontefice, Papa Francesco, della targa di marmo scolpita da porre all’ingresso della Chiesa in cui è scritto: “Avvicinandosi a Cristo Gesù, pietra viva, quali pietre vive, siete costruiti anche voi come edificio spirituale”.
Oggi a distanza di due anni dalla consacrazione della Chiesa San Marco Evangelista, la comunità parrocchiale si è evoluta sotto una prospettiva di luce e guida spirituale condotta da pastori sani, umili e saggi, a partire da S. E. Mons. Domenico Sorrentino e Don Franco, Don Marco Armillei, attuale parroco priore a San Michele Arcangelo e Don Jean Claude Anani, attuale parroco priore ed ai vice parroci e concelebranti che hanno contribuito alla crescita ed alla guida pastorale, D. Luigi,
D. Emanuele, D. Arnold, D. Maurizio ed infine ai diaconi, fra cui il principale P. Benjamin.
Un riconoscimento particolare vá infine è non ultimo per importanza rivolto a coloro che hanno scrupolosamente e minuziosamente ideato e progettato la Chiesa San Marco Evangelista, Antonello Coletti la cui memoria rimane impressa nei nostri cuori con ampia gratitudine ed infinito affetto ed Alfio Barabani i quali nei primi anni ’80 hanno progettato la Chiesa San Lorenzo, Bastia Umbra (PG) la cui realizzazione è legata principalmente alla memoria del primo martire cristiano, Santo Stefano ed anche alla figura religiosa di Santo Stefano da Brindisi.
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Desidero correggere quanto affermato in merito alla figura religiosa cui la Chiesa di San Lorenzo a Bastia Umbra è dedicata: San Lorenzo, martire.
Ho citato anche la figura religiosa di San Lorenzo da Brindisi, per l’elevata opera di evangelizzazione avvenuta in Europa un secolo successivo rispetto a San Lorenzo protomartire, insieme a Santo Stefano.